F1 | GP Singapore, Raikkonen spiega il circuito cittadino di Marina Bay: “Bisogna avvicinarsi ai muri per avere massima velocità” [VIDEO]
"Curva 6 è il miglior punto per sorpassare", ha aggiunto
Nell’anteprima pubblicata da Ferrari sul proprio sito, Kimi Raikkonen ha spiegato i passaggi più importanti del circuito di Marina Bay, teatro del prossimo Gran Premio di Singapore, sottolineando come il tracciato asiatico rappresenti un banco prova importante per macchine e piloti.
L’umidità presente a Singapore, infatti, rende questo appuntamento estremamente difficile e costringe i piloti a una preparazione fatta “ad hoc” per l’evento. Il Gran Premio, ricordiamo, viene svolto con illuminazione artificiale, ragion per cui sarà importate abituarsi a quest cambiamento già nel corso delle libere di venerdì.
Scopriamo insieme a Kimi Raikkonen il circuito di Marina Bay: “Un altro circuito cittadino, la prima gara notturna mai disputata… già dieci anni fa”.
Curva 6: “Il miglior punto per sorpassare, ma non è facile perchè il tracciato fa una piega”
Curva 18: “Una curva molto tecnica, se manchi il punto di frenata è facile toccare i guardrail. E’ una bella sensazione passare sotto il ponte”.
Curva 21: “Qui hai bisogno di avvicinarti al muro per avere massima aderenza e velocità. A volte ti chiedi se non sei andato troppo vicino e hai toccato davvero il muro”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui