F1 GP Silverstone | Bearman entra in Q3 ma scatterà 18°, attardato Ocon
I commenti di Oliver Bearman ed Esteban Ocon dopo le sessioni di qualifiche a Silverstone

F1 GP Silverstone Haas – Sabato agrodolce per la Haas a Silverstone. Nelle qualifiche del 12° appuntamento del Mondiale 2025, Oliver Bearman ha brillato davanti al proprio pubblico ottenendo l’ottavo tempo assoluto, ma dovrà partire dalla 18° posizione per effetto della penalità di 10 posizioni rimediata dopo il contatto con le barriere della pit lane al termine nelle FP3. Esteban Ocon, invece, ha chiuso 15° ma scatterà 14° grazie alla retrocessione del compagno di squadra.
Nel primo segmento Bearman ha stupito piazzandosi terzo con un tempo di 1:26.005, mentre Ocon ha passato il taglio con il settimo crono. In Q2, il rookie inglese ha continuato a sfruttare il potenziale del pacchetto aggiornato firmando un 1:25.534 che gli ha garantito l’accesso alla Q3. Lì ha ulteriormente migliorato: 1:25.471, buono per l’ottava casella virtuale.
Bearman ed Ocon dopo le qualifiche della Haas
“È stata una buona sessione di qualifica e oggi la macchina si è comportata molto bene,” ha detto Bearman. “La vettura ha funzionato come previsto e lo abbiamo dimostrato. Il team ha fatto un ottimo lavoro, quindi dispiace molto. Però siamo entrati in Q3 con facilità e credo che questo significhi che abbiamo anche un’ottima macchina da gara.”
Ocon, dal canto suo, ha sofferto in Q2 a causa di problemi nel giro di preparazione che gli hanno impedito di migliorarsi. “Lì fuori è tutto molto tirato – come sempre – e purtroppo abbiamo avuto dei problemi nel giro di lancio, quindi l’ultimo tentativo non è stato pulito,” ha spiegato il francese. “Vedremo che tempo farà domani. Se il degrado sarà elevato, potrebbero aprirsi delle opportunità. Sarà più difficile rispetto alle ultime due gare, ma stiamo andando nella direzione giusta e daremo il massimo.”
Komatsu spera nella zona punti a Silverstone
Il team principal Ayao Komatsu, infine, ha riconosciuto i meriti dell’intero team sul fronte tecnico, ma ha anche sottolineato la necessità di evitare errori: “Abbiamo sensazioni contrastanti. Il lato positivo è che abbiamo portato un aggiornamento qui e il team ha fatto un lavoro straordinario. Le modifiche hanno funzionato, le abbiamo introdotte ieri e hanno dato i risultati sperati. Ollie ha saputo adattarsi e sfruttare tutto il potenziale della vettura, centrando la Q3 e l’ottavo tempo alle spalle dei top team”.
“Un grande risultato per tutti”, ha proseguito il Manager giapponese. “Dall’altra parte, però, l’errore in FP3 con la penalità di dieci posizioni – per la seconda volta – non è accettabile. Partiremo 18° e dobbiamo affrontare la cosa, ma non possiamo permetterci di ripetere simili sbagli. Quanto a Esteban, il suo secondo tentativo in Q2 è stato compromesso e non ha potuto sfruttare al massimo la macchina. Non era soddisfatto del bilanciamento oggi, quindi dovremo analizzare tutto con attenzione. Domani partiremo 14° e 18° e cercheremo di rientrare in zona punti.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui