F1 | GP d’Italia: La FIA chiarisce i track limits alla Parabolica

In caso di superamento della linea bianca, il giro in cui è stata commessa l'infrazione e il successivo saranno invalidati

F1 | GP d’Italia: La FIA chiarisce i track limits alla Parabolica

Attraverso un comunicato ufficiale, la FIA ha chiarito i track limits in merito a curva 11, meglio nota come la “Parabolica”.

Date le ampie vie di fuga in asfalto posate negli ultimi anni, i piloti tendono ad allargarsi il più possibile, in modo da poter portare maggior velocità in curva senza però finire eccessivamente larghi. Al fine di evitare questa pratica, la Federazione ha imposto che i piloti non potranno andare con le quattre ruote oltre la linea bianca e che, in caso ciò avvenisse, non solo il giro in cui è stata commessa l’infrazione verrà invalidato, ma anche il successivo. Attenzione, quindi, nella giro di preparazione in qualifica a finire eccessivamente larghi per avere una miglior uscita, in quanto ciò potrebbe compromettere anche il tentativo in sé.

Per quanto riguarda le altre zone della pista, la FIA ha anche confermato che in caso di lungo, in curva 1 i piloti dovranno prendere la via alternativa e passare attraverso i cartelli di segnalazione in polistirolo, mentre alla seconda chicane dovranno prendere la via più esterna per rientrare in sicurezza.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | Audi, svelata la livrea della monoposto 2026 F1 | Audi, svelata la livrea della monoposto 2026
News F1

F1 | Audi, svelata la livrea della monoposto 2026

La casa tedesca ha mostrato i colori della vettura con la quale scenderà in pista nella prossima stagione
Il 2026 segnerà l’inizio di una nuova era per la Formula 1 con l’introduzione del nuovo regolamento tecnico. Modifiche normative