F1 | GP d’Italia: capolavoro di Leclerc, Mercedes sconfitte

Trionfo a Monza dopo 9 anni! Bottas e Hamilton completano il podio; disastro Vettel

F1 | GP d’Italia: capolavoro di Leclerc, Mercedes sconfitte

Dopo nove anni la Ferrari torna a vincere in casa e lo fa grazie ad un gara straordinaria di Charles Leclerc. Il monegasco ha saputo tenere testa alle Mercedes, fino al traguardo con Valtteri Bottas e Lewis Hamilton costretti ad accontentarsi di terminare a podio.

Gara da dimenticare per Sebastian Vettel, protagonista di un grave errore che gli è costato dieci secondi di penalità.

Ottima prestazione per le Renault di Daniel Ricciardo e Nico Hulkenberg in quarta e quinta posizione. Sesto tempo per la Red Bull di Alexander Albon, davanti a Sergio Perez, Max Verstappen; chiudono la top 10 un bravissimo Antonio Giovinazzi a punti nella gara di casa e Lando Norris.

Rivediamo tutte le emozioni di questo straordinario Gran Premio di Monza!

Cronaca – Tutto pronto a Monza con il sole che splende sul circuito: 33 gradi sull’asfalto e 20 nell’aria. Dopo l’emozionante inno Nazionale con tanto di Frecce Tricolori, i piloti dopo il giro di formazione si dispongono sulla griglia di partenza.

Pronti e via! Parte bene Charles Leclerc ma ottimo start anche per Hamilton, Bottas all’esterno si prende la posizione su Hamilton ma l’inglese lo sorpassa. Leclerc guida la gara, Hulkenberg ha la meglio su Vettel. Top 10: Leclerc, Hamilton, Bottas, Hulkenberg, Vettel, Ricciardo, Stroll, Sainz, Albon e Giovinazzi.

Nel secondo giro, Vettel si prende la posizione su Hulkenberg, pit-stop per Verstappen che probabilmente è stato coinvolto in un contatto ad inizio gara. Contatto al giro successivo tra Sainz e Albon. Il thailandese viene mandato fuori pista, perde delle posizioni ma riprende la gara.

Bella lotta in casa Renault con Ricciardo che sorpassa Hulkenberg al quinto giro per la quinta posizione.

Colpo di scena al giro 8! Vettel fa un testacoda ma incurante degli altri piloti, riprende la pista e c’è il contatto con Stroll. Ala anteriore da sistemare e gara da ricominciare per il tedesco. Vettel verrà penalizzato con 10 secondi, sconterà la sua penalità al 12esimo giro e rientrerà in gara ultimo.

Penalità anche per Kimi Raikkonen, in pista con gomme sbagliate (in qualifica aveva la soft ed ha iniziato con le medie e si prende 10 secondi di penalità), così come per Lance Stroll (drive-through), il quale ha ostacolato Gasly mentre rientrava in pista dopo il contatto con Vettel.
Penalità anche per Albon (5 secondi) per aver tratto vantaggio tagliando la prima variante.

Hamilton fa il pit-stop al giro 20 con gomma gialla, rientra in quinta posizione. Leclerc al team radio: “Le gomme posteriori sono andate”. Pit-stop per Leclerc al giro successivo con gomma bianca, strategia differente. Leclerc rientra in quarta posizione e tiene la posizione su Hamilton ma l’inglese è molto veloce. Il monegasco deve portare le gomme a temperatura, arrivano sul rettilineo ma non lo sorpassa.

Giro 23, ricco di emozioni! Leclerc ha la meglio su Hulkenberg, Hamilton all’esterno di Leclerc, Leclerc tiene la posizione e l’inglese va fuori pista. Hamilton lamenta al team radio: “Non mi ha dato spazio”. Bandiera bianconera per Leclerc, se commette un’altra infrazione, il monegasco riceve bandiera nera.

Nel giro 26, Hamilton sorpassa Ricciardo per la terza posizione e va ancora all’inseguimento di Leclerc. Al giro 27 pit-stop per Bottas con gomma media, rientra quarto, dietro a Ricciardo.
Nel giro successivo, problema per Sainz, gomma non fissata. VSC per permettere ai commissari di rimuovere la McLaren dalla pit-lane.

Al giro 34 Hamilton molto vicino a Leclerc, prova il sorpasso alla prima Variante ma non abbastanza per sorpassarlo. Nel giro successivo, al team radio l’inglese dice: “Ho bisogno di più potenza!”.

Al giro 35, Leclerc frena troppo tardi alla prima chicane e va lungo, resta in pista ma Hamilton è vicino. Il monegasco resta davanti ma attenzione perché c’è già un warning… La FIA comunica di aver notato l’episodio e dichiara che non è necessaria l’investigazione.

Errore di Hamilton al 42esimo giro, va lungo alla prima variante. Lo supera Bottas che si avvicina a Leclerc.
Bottas si avvicina al monegasco, mentre Hamilton al team radio lamenta un calo di gomme. Ritiro di Magnussen al giro 47. Hamilton fa il pit-stop al giro 50 per il giro veloce. Nel giro successivo, Bottas commette ancora un errore alla prima curva e questo permette a Leclerc di avere vantaggio. 4 decimi persi dal finlandese su Leclerc.

Ultimo giro! Bottas è molto vicino a Leclerc, davvero una gara ricca di emozioni. Il finlandese commette un piccolo errore alla Roggia, Leclerc va alla Parabolica, Bottas è lontano e Charles Leclerc vince il Gran Premio d’Italia! Dopo nove anni, il monegasco regala la vittoria alla Ferrari a Monza!!!

Gran Premio di Monza: la classifica finale

Pos. N. Pilota Team Tempo
1 16 C. Leclerc Ferrari 1:15:26.665
2 77 V. Bottas Mercedes + 0″835
3 44 L. Hamilton Mercedes + 35″199
4 3 D. Ricciardo Renault + 45″515
5 27 N. Hulkenberg Renault + 58″165
6 23 A. Albon Red Bull + 59″315
7 11 S. Perez Racing Point + 73″802
8 33 M. Verstappen Red Bull + 74″492
9 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo + 1 giro
10 4 L. Norris McLaren + 1 giro
11 10 P. Gasly Toro Rosso + 1 giro
12 18 L. Stroll Racing Point + 1 giro
13 5 S. Vettel Ferrari + 1 giro
14 63 G. Russell Williams + 1 giro
15 7 K. Raikkonen Alfa Romeo + 1 giro
16 8 R. Grosjean Haas + 1 giro
17 88 R. Kubica Williams + 2 giri
18 20 K. Magnussen Haas Retirado
19 26 D. Kvyat Toro Rosso Retirado
20 55 C. Sainz McLaren Retirado

4.7/5 - (14 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

4 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Williams FW37: Analisi TecnicaWilliams FW37: Analisi Tecnica
News F1

Williams FW37: Analisi Tecnica

Scopriamo i segreti della vettura di Grove
Ieri, oltre a Mercedes e Red Bull è stata svelata la nuova Williams FW37. Un anticipazione di questa vettura l’avevamo