F1 GP Canada, Prove Libere 2: A Raikkonen la prima giornata in pista

Hamilton secondo precede Vettel

F1 GP Canada, Prove Libere 2: A Raikkonen la prima giornata in pista

Kimi Raikkonen chiude al comando la prima giornata in pista a Montréal, con il miglior tempo di 1:12.935, lasciandosi alle spalle, staccati rispettivamente di 215 e 265 millesimi, Hamilton e Vettel. Il pilota della Ferrari è stato il più incisivo anche nella simulazione del passo gara. La top ten delle FP2 si è conclusa con Bottas, Verstappen, Massa, Alonso, Ocon, Kvyat e Perez.

Cronaca – Cielo coperto e temperatura dell’asfalto salita a 33°C, quando scatta il verde a Montrela e la STR12 di Sainz è la prima a lasciare i box. In pista anche Vettel, tutti e due su mescola supersoft. Quindi si aggiungono Ocon e Hulkenberg. Il primo crono è per Sainz, 1:21.491, Vettel lo scavalca e poi tocca di nuovo allo spagnolo, in 1:18.819. Poi è Vettel a portarsi in testa in 1:15.476. Seguono Raikkonen, Hulkenberg, Sainz, Perez e Ocon. Raikkonen si porta in testa in 1:14.456. Vettel scende a 1:14.093, mentre Grosjean va in testacoda. Seguono Raikkonen, Kvyat, Perez, Ricciardo, Ocon, Hulkenberg, Sainz, Massa e Magnussen.

Raikkonen si mette a dettare il passo in 1:13.990. Ricciardo scavalca Kvyat in terza posizione. Hamilton in pista si prende il terzo posto. Bottas, Massa e Vandoorne sono gli unici su gomma soft, tutti gli altri su supersoft. Hamilton si porta al comando in 1:13.955. Raikkonen è alle sue spalle, Bottas subito dietro a 1 decimo, ma con una mescola di svantaggio. Ricciardo ai box è costretto a a scendere dalla monoposto, dopo soli 8 giri, con i meccanici al lavoro su un apparente problema alla power unit. Intanto Vettel si porta in testa con le ultrasoft in 1:13.744 e quindi scende a 1:13.200. Raikkonen è secondo a 1 decimo. Seguono Hamilton, Bottas, Verstappen, Ricciardo, Ocon, Kvyat, Perez e Massa. Red Bull, Hamilton e Kvyat devono ancora montare la ultrasoft.

Raikkonen passa in testa in 1:12.935. Tutti i primi 12 sono passati alla mescola viola. Hamilton si prende il secondo posto, seguito da Vettel, Bottas e Massa. A metà sessione: Raikkonen, Hamilton, Vettel, Bottas, Verstappen, Massa, Ocon, Kvyat, Perez e Grosjean. A poco più di trenta minuti dalla fine, Alonso è pronto per tornare in pista dopo lo stop del mattino; gomma supersoft per lui. Vettel passa alla gomma ultrasoft.

Vettel passa alla mescola supersoft per la simulazione del passo gara, mentre le Mercedes e Raikkone sono ancora con le ultrasoft. Alonso intanto si è infilato al 16esimo posto. A una ventina di minuti dalla fine sventola bandiera rossa: problemi al cambio per la Red Bull di Verstappen, che si ferma a bordo pista. A pista di nuovo libera, Raikkonen, Hamilton e Vettel proseguono nella simulazione su mescola supersoft, mentre Bottas è con le soft.

Alonso intanto è passato alle ultraosft e si infila al 13esimo posto. Lo spagnolo poi si migliora e sale settimo, quando sventola la bandiera a scacchi! Raikkonen chiude la giornata al comando, seguito da Hamilton e Vettel.

F1 GP Canada – Tempi, risultati e giri Prove Libere 2

1 07 Kimi Raikkonen Ferrari 1’12″935 41
2 44 Lewis Hamilton Mercedes +00″215 1’13″150 41
3 05 Sebastian Vettel Ferrari +00″265 1’13″200 41
4 77 Valtteri Bottas Mercedes +00″375 1’13″310 42
5 33 Max Verstappen Red Bull +00″453 1’13″388 25
6 19 Felipe Massa Williams +01″128 1’14″063 38
7 14 Fernando Alonso McLaren +01″310 1’14″245 19
8 31 Esteban Ocon Force India +01″364 1’14″299 46
9 26 Daniil Kvyat Toro Rosso +01″526 1’14″461 38
10 11 Sergio Perez Force India +01″566 1’14″501 41
11 08 Romain Grosjean Haas +01″631 1’14″566 33
12 27 Nico Hulkenberg Renault +01″669 1’14″604 38
13 55 Carlos Sainz Toro Rosso +01″686 1’14″621 43
14 20 Kevin Magnussen Haas +01″741 1’14″676 35
15 03 Daniel Ricciardo Red Bull +02″137 1’15″072 8
16 30 Jolyon Palmer Renault +02″192 1’15″127 40
17 18 Lance Stroll Williams +02″305 1’15″240 40
18 09 Marcus Ericsson Sauber +02″676 1’15″611 31
19 2 Stoffel Vandoorne McLaren +02″689 1’15″624 20
20 94 Pascal Wehrlein Sauber +03″445 1’16″380 31

 

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati