F1 | GP Abu Dhabi, Prove Libere 1: Mercedes al comando dei tempi
Hamilton precede Russell, terzo Leclerc
di Jessica Cortellazzi18 Novembre, 2022
Lewis Hamilton è stato il più veloce al termine del primo turno di prove libere del Gran Premio di Abu Dhabi. Il pilota della Mercedes ha registrato il suo miglior tempo in 1:26.633, precedendo il compagno di squadra, George Russell.
Terza la Ferrari con Charles Leclerc, davanti alla Red Bull di Sergio Perez.
Quinto il rookie Liam Lawson, in pista con la Red Bull di Max Verstappen, seguito dall’Aston Martin di Sebastian Vettel, al suo ultimo GP in carriera.
Settimo il rookie Robert Shwartzmann con la Ferrari di Carlos Sainz, davanti alla McLaren di Daniel Ricciardo.
A chiudere la TOP 10 dei tempi, troviamo l’Alfa Romeo di Valtteri Bottas e la Williams di Alex Albon.
F1 GP ABU DHABI: RISULTATI PROVE LIBERE 1
Pos. | N. | Pilota | Team | Distacco | Tempo | Giri | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 44 | L. Hamilton | Mercedes | 1’26″633 | 16 | ||
2 | 63 | G. Russell | Mercedes | +00″220 | 1’26″853 | 20 | |
3 | 16 | C. Leclerc | Ferrari | +00″255 | 1’26″888 | 17 | |
4 | 11 | S. Perez | Red Bull | +00″334 | 1’26″967 | 14 | |
5 | 40 | L. Lawson | Red Bull | +00″568 | 1’27″201 | 16 | |
6 | 5 | S. Vettel | Aston Martin | +00″635 | 1’27″268 | 14 | |
7 | R. Shwartzman | Ferrari | +00″993 | 1’27″626 | 18 | ||
8 | 77 | V. Bottas | Alfa Romeo | +01″022 | 1’27″655 | 17 | |
9 | 23 | A. Albon | Williams | +01″207 | 1’27″840 | 17 | |
10 | 10 | P. Gasly | AlphaTauri | +01″212 | 1’27″845 | 20 | |
11 | 31 | E. Ocon | Alpine | +01″258 | 1’27″891 | 19 | |
12 | 22 | Y. Tsunoda | AlphaTauri | +01″358 | 1’27″991 | 19 | |
13 | 88 | R. Kubica | Alfa Romeo | +01″431 | 1’28″064 | 16 | |
14 | 45 | L Sargeant | Williams | +01″465 | 1’28″098 | 21 | |
15 | 20 | K. Magnussen | Haas | +01″509 | 1’28″142 | 15 | |
16 | 51 | P. Fittipaldi | Haas | +01″571 | 1’28″204 | 17 | |
17 | 28 | P. O’Ward | McLaren | +01″726 | 1’28″359 | 15 | |
18 | 82 | J. Doohan | Alpine | +01″851 | 1’28″484 | 19 | |
19 | 34 | F. Drugovich | Aston Martin | +02″262 | 1’28″895 | 18 | |
20 | 3 | D. Ricciardo | McLaren | +02″402 | 1’29″035 | 13 |
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Formula 1 | Sainz: “Avrei potuto criticare la Ferrari, ma sono un professionista”
"Sentivo di dover fare il massimo per la squadra e me stesso", ha detto lo spagnolo
Il 2024 di Carlos Sainz in Ferrari è stato certamente difficile. Il pilota spagnolo ha saputo del mancato rinnovo con
F1 2026 | Tra simulazioni pessimistiche e un regolamento da accantonare al più presto
La FIA mostra tutte le sue debolezze, Ben Sulayem guarda già al futuro
La Formula 1 si prepara a cambiare pelle nel 2026, ma l’entusiasmo per la nuova era tecnica si scontra sempre
F1 | Antonelli ammette di essere troppo conservativo nelle libere dopo l’incidente a Monza
"È il momento di fare un passo in avanti", ha detto Kimi
Kimi Antonelli sta attraversando un periodo piuttosto complicato. A parte il bellissimo podio in Canada, nelle ultime sei gare il
F1 | Ferrari, Hamilton ha deciso di usare lo stesso assetto di Leclerc
"Charles ha avuto una vettura un po' più sottosterzante e questo ha funzionato. Recentemente Lewis si è mosso in questa direzione", ha spiegato d'Ambrosio
Jerome d’Ambrosio, vice team principal della Ferrari, ha annunciato un’importante novità che vede protagonista Lewis Hamilton in queste gare. Il
F1 | Red Bull, Marko annuncia aggiornamenti per Belgio e Ungheria
Lo storico consulente di Milton Keynes ha discusso dei prossimi due appuntamenti che attendono la RB21
La Red Bull porterà sviluppi sulla RB21 nei prossimi appuntamenti stagionali in programma a fine luglio in Belgio e a
Formula 1 | Alonso: “Newey ha una visione più ampia, non è solo aerodinamica”
Il due volte campione del mondo ha discusso del rapporto e dell'incidenza del Genio all'interno del team di Silverstone
Il 2026 rappresenterà l’ennesimo nuovo grande cambiamento nella storia recente della Formula 1, con l’introduzione delle modifiche regolamentari alle power
F1 | Ferrari, test al Mugello con la SF-25 per validare la nuova sospensione posteriore
La Scuderia di Maranello sfrutterà una sessione di filming day per provare la nuova specifica e decidere se utilizzarla da Spa in poi
La Ferrari porterà in pista una nuova sospensione posteriore mercoledì 16 luglio al Mugello, durante una giornata filming day. Si
F1 | McLaren, differenze sospensive fra Piastri e Norris: l’australiano resta con la vecchia specifica
L'attuale leader del mondiale ammette: "Per me non è un passo avanti"
Negli ultimi Gran Premi, è emersa una differenza tecnica rilevante tra i due piloti della McLaren, Oscar Piastri e Lando