F1 | Franz Tost: “Vettel? Ha capito che per vincere non basta solo il lavoro svolto in macchina”

"Serve un team unito e con esso un elevato livello di motivazione", il pensiero del team principal della Toro Rosso al sito ufficiale della Formula Uno

F1 | Franz Tost: “Vettel? Ha capito che per vincere non basta solo il lavoro svolto in macchina”

Intervistato dal sito ufficiale della Formula Uno, Franz Tost – team principal della Toro Rosso – ha parlato di Sebastian Vettel, che proprio con la scuderia faentina ha conquistato la sua prima storia vittoria nel Circus nel 2008 a Monza.

Come dichiarato da Tost, Vettel ha preso spunto dal suo mentore Michael Schumacher per affidare una qualità importante: quella dell’uomo squadra.

Seb ha capito da Michael che per diventare un pilota di successo non basta solo quello che fai all’interno della monoposto – il pensiero dell’austriaco – Per vincere serve un team unito e con esso un elevato livello di motivazione.Trascorre il tempo con i meccanici, salutandoli ogni mattina e ringraziandoli sempre dopo le gare”.

Inoltre lo stesso Tost ha voluto sottolineare un altro importante aspetto di Vettel, prendendo spunto dal primo titolo iridato conquistato proprio dal tedesco nella notte di Abu Dhabi del 2010: “In quella circostanza ha dimostrato di avere una grande forza mentale. Riesce a gestire questa pressione, dimostrandolo più volte”.

3.7/5 - (3 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | Audi, svelata la livrea della monoposto 2026 F1 | Audi, svelata la livrea della monoposto 2026
News F1

F1 | Audi, svelata la livrea della monoposto 2026

La casa tedesca ha mostrato i colori della vettura con la quale scenderà in pista nella prossima stagione
Il 2026 segnerà l’inizio di una nuova era per la Formula 1 con l’introduzione del nuovo regolamento tecnico. Modifiche normative