F1 | Ferrari, Leclerc: “La SF-23 manca di consistenza e soffre parecchio il vento”
"Nella medesima curva possiamo passare da un grande sottosterzo ad un evidente sovrasterzo", ha rivelato il monegasco
F1 Ferrari SF-23 Leclerc – Intervistato dal quotidiano spagnolo AS, Charles Leclerc ha analizzato le difficoltà messe in mostra dalla SF-23 in questa prima parte di stagione, precisando come la vettura – nonostante il gran lavoro dei tecnici – continui a peccare di consistenza, anche all’interno di una stessa curva. A causa del vento (fattore parecchio sofferto dalla monoposto) e dell’instabilità aerodinamica, infatti, la SF-23 passa spesso dal sottosterzo al sovrasterzo, il tutto in pochi metri, aspetto che ovviamente non permette ai piloti di ottenere il massimo dal pacchetto in termini di performance e tempi sul giro.
“Ne ho parlato anche con Carlos e concordiamo che la vettura manca di consistenza”, ha affermato il monegasco. “Nella medesima curva possiamo passare da un grande sottosterzo ad un evidente sovrasterzo. Inoltre, a Miami, abbiamo sofferto di rimbalzo nelle curve ad alta velocità, ma solo in gara, oltre ad una grande sensibilità al vento. Questa è una condizione che soffriamo parecchio”.
Leclerc, successivamente, ha analizzato lo stato di competitività dei rivali, precisando come a Maranello ci sia parecchio lavoro da fare per il proseguo della stagione: “La Red Bull, rispetto alla scorsa stagione, è riuscita a trovare della nuova performance, mentre Aston Martin ha ribaltato l’intero progetto, garantendosi una posizione migliore rispetto al 2022. Mercedes, infine, ha confermato una maggiore competitività in gara rispetto alla qualifica. E’ indubbiò che come squadra abbia parecchio lavoro da svolgere”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui