F1 | Ferrari, Binotto sul nuovo motore: “L’obiettivo è aumentare l’esperienza in vista del 2022”
"Lo abbiamo introdotto il prima possibile, cercando di accelerare lo sviluppo", l'ammissione del TP della Rossa
Tra le novità più importanti portate in pista in queste ultime gare dai vari team figura senza ombra di dubbio il nuovo motore della Ferrari. Maranello infatti ha deciso, nelle ultime due trasferte disputate a Sochi e all’Istanbul Park, di introdurre sulle SF21 di Charles Leclerc e di Carlos Sainz questa specifica che ha dato ottimi riscontri.
Mattia Binotto, discutendo sui feedback mostrati in pista dalla PU, ha affermato come tale introduzione abbia lo scopo di aumentare l’esperienza del Cavallino in ottica 2022 dove entrerà in vigore il nuovo regolamento tecnico e dove, soprattutto, ci sarà il congelamento dei nuovi motori.
“Il primo obiettivo è cercare di aumentare la nostra esperienza in vista del 2022 – ha dichiarato Binotto, citato da RaceFans – Ed è per questo che lo abbiamo introdotto il prima possibile, cercando di accelerare lo sviluppo e prendendo anche qualche rischio. Ma è tutta una valutazione del rischio perché ovviamente per noi è fondamentale ottenere il chilometraggio in pista e fare la nostra esperienza prima del 2022, dove la power unit sarà congelata. Per noi quella è la chiave. L’aggiornamento? Ci offre un piccolo vantaggio. Dipende dalla pista. Non è solo l’ICE, è recupero di energia quindi è un po’ complesso”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui