F1 | Ferrari, Binotto: “Il Paul Ricard non è una pista che si addice alla nostra macchina”

"Anche due anni fa siamo stati in difficoltà", ha ricordato il TP di Maranello

F1 | Ferrari, Binotto: “Il Paul Ricard non è una pista che si addice alla nostra macchina”

Quella del Paul Ricard è stata una battuta d’arresto importante per la Ferrari, dove per la prima volta nel corso della stagione è stata protagonista di una prestazione molto negativa in gara che ha portato Charles Leclerc e Carlos Sainz addirittura fuori dalla zona punti. Analizzando quanto accaduto nel GP di Francia disputato domenica, e dell’usura gomme che ha rappresentato l’autentico tallone d’Achille per la Rossa, Mattia Binotto ha ammesso come tale episodio debba rappresentare una lezione in vista del futuro.

Non penso che rifletta il vero ritmo della vettura, ma è qualcosa che dobbiamo imparare e affrontar non nell’immediato futuro ma nel medio e lungo termine – ha dichiarato Binotto, citato da Formula1.com – Sapevamo che questo circuito sarebbe stato difficile. Curve ad alta velocità in cui metti molta energia nelle gomme, condizioni calde. Due anni fa eravamo davvero in difficoltà qui, quindi penso che queste siano le caratteristiche della nostra macchina. Non è una pista che ci si addice bene. Per il futuro dobbiamo imparare da queste lezioni”.

Binotto poi, discutendo dell’aumento delle pressioni varato dalla Pirelli in seguito agli scoppi avvenuti nel GP d’Azerbaijan, ha ammesso che la nuova direttiva tecnica non sia stata la causa della debacle: “No, non posso pensare che i cambiamenti abbiano avuto alcun impatto. Le pressioni sono state aumentate solo sul retro e abbiamo avuto il problema sull’anteriore con il graining. Nulla nella preparazione è cambiato per noi”.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati