F1 | Domenicali avverte i circuiti storici: “Devono essere meno arroganti”

"Non devono credere di avere un futuro scontato solamente perché hanno 100 anni di storia", ha riferito il CEO del Circus

F1 | Domenicali avverte i circuiti storici: “Devono essere meno arroganti”

Se la Formula 1 è ferma in pista, in attesa che le monoposto tornino ad accendersi a fine aprile per l’appuntamento di Baku, non mancano spunti di riflessione in queste settimane grazie alle dichiarazioni dei protagonisti. Tra questi figurano quelli di Stefano Domenicali, con il CEO di Liberty Media che ha discusso anche del futuro dei tracciati storici presenti attualmente in Formula 1.

L’ex manager di Ferrari e Lamborghini ha messo in guarda le piste che vantano un certo passato nel Circus, sottolineando che devono adeguarsi ai cambiamenti per continuare a conservare il proprio posto nella classe regina del motorsport.

“I tracciati storici non devono essere arroganti e credere di avere un futuro scontato solamente perché hanno 100 anni di storia, non è abbastanza – ha dichiarato Domenicali, durante una call con gli investitori di Liberty Media, citato da Motorsportweek.com – I circuiti storici non devono guardare indietro. Hanno una buona base per guardare avanti, con un futuro bello e differente”.

Domenicali ha poi aggiunto: “Con questi circuiti ci concentreremo per comprendere la visione del futuro. Con loro siamo molto trasparenti, se vogliamo rimanere in calendario vedono fare cose che crediamo siano giuste”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | Ralf Schumacher: “Verstappen? Wolff non si arrenderà” F1 | Ralf Schumacher: “Verstappen? Wolff non si arrenderà”
News F1

F1 | Ralf Schumacher: “Verstappen? Wolff non si arrenderà”

Per l'opinionista tedesco il capitolo tra il campione del mondo in carica, che resterà in Red Bull nel 2026, e la Stella non è definitivamente chiuso
Nell’appuntamento dell’Hungaroring, disputato lo scorso weekend e ultimo prima della pausa estiva, è stato definito il futuro (a breve termine)