Austin resta nel calendario di Formula 1: maxi accordo con il COTA
La gara del Texas confermata almeno fino al 2034

La Formula 1 ha ufficializzato il prolungamento del contratto con il Circuit of the Americas di Austin fino al 2034, assicurando così la continuità del Gran Premio degli Stati Uniti per almeno un altro decennio. L’intesa consolida la posizione della tappa texana come punto di riferimento per lo sport negli Stati Uniti, dove l’interesse verso la F1 continua ad aumentare in modo costante.
Dal debutto nel 2012, la gara di Austin è diventata uno degli appuntamenti più seguiti del calendario, con oltre 430.000 spettatori presenti nelle ultime edizioni. L’evento combina la competizione in pista con un ricco programma di intrattenimento musicale e culturale. Quest’anno, il weekend è stato aperto dal primo F1 Grid Gig, con l’artista country texano Drake Milligan che si è esibito sulla griglia di partenza prima dell’inizio della Sprint Race.
Il tracciato di 5,5 chilometri, celebre per la ripida salita verso la curva 1 e per il rapido susseguirsi di curve da 3 a 6, ha regalato finora gare combattute e sei vincitori diversi. Lewis Hamilton detiene il record di successi con cinque vittorie, mentre nel 2024 Charles Leclerc ha interrotto la serie di tre trionfi consecutivi di Max Verstappen, portando la Ferrari a una doppietta insieme a Carlos Sainz.
Crescita e impatto economico
Negli ultimi anni, la Formula 1 ha rafforzato la propria presenza negli Stati Uniti, dove la base di tifosi ha raggiunto 52 milioni di appassionati, con un incremento dell’11% su base annua. I dati raccolti nel sondaggio globale dei fan del 2025 mostrano anche un pubblico sempre più giovane e diversificato: quasi la metà dei nuovi seguaci americani ha meno di 25 anni, e oltre la metà è costituita da donne.
Il Gran Premio di Austin ha inoltre prodotto un impatto economico significativo. In dieci anni, l’evento ha generato oltre 7 miliardi di dollari tra spese dirette e indirette, contribuendo in modo rilevante all’economia locale. Solo l’edizione 2023 ha portato più di 1 miliardo di dollari di ricadute economiche e 38 milioni di gettito fiscale per lo Stato del Texas.
Le parole di Domenicali ed Epstein
Il presidente e CEO della Formula 1, Stefano Domenicali, ha espresso soddisfazione per l’accordo: £Dal 2012, Austin è cresciuta in forza e popolarità. Desidero ringraziare la città, la contea di Travis e il team di Bobby Epstein per il loro impegno. Il Circuit of the Americas è ormai un punto fermo per tifosi, piloti e squadre, e rappresenta una parte fondamentale dello sviluppo della Formula 1 negli Stati Uniti”.
Il presidente del Circuit of the Americas, Bobby Epstein, ha aggiunto: “Siamo felici che la Formula 1 abbia trovato una casa in Texas. Grazie ai tifosi, ai team e alla comunità locale per aver trasformato il Gran Premio degli Stati Uniti in un evento di riferimento mondiale. Con questo rinnovo, COTA diventerà il circuito più longevo per la F1 sul suolo americano”.
Alla vigilia del Gran Premio di oggi, Max Verstappen ha vinto la Sprint davanti a George Russell e Carlos Sainz. La gara scatterà alle 14:00 locali, 21:00 in Italia, con la lotta per il titolo ancora aperta e un weekend che promette equilibrio e incertezze.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui