F1 | Anche la FIA conferma l’obbligo della doppia sosta nel GP di Monaco
Confermata l'ipotesi della doppia sosta obbligatoria nel GP di Monaco
F1 GP Monaco – Il Consiglio Mondiale del Motorsport della FIA, dopo la proposta avanzata da Formula One Group, ha approvato una nuova regola per il Gran Premio di Monaco che andrà in scena il 24 e 25 maggio. A partire dalla prossima edizione, i piloti dovranno utilizzare almeno tre set di pneumatici durante la gara e se l’asfalto risulterà asciutto sarà obbligatorio montare almeno due mescole differenti.
L’obiettivo di questa decisione è rendere la corsa più movimentata, dato che il tracciato del Principato offre pochissime possibilità di sorpasso. In passato, strategie basate su un solo pit stop hanno spesso ridotto lo spettacolo in pista, con vetture che procedevano a ritmo controllato per preservare le gomme.
La nuova regola, di fatto, obbligherà i team a rivedere la gestione delle soste, rendendo le strategie più articolate e variabili. La FIA aveva inizialmente valutato l’idea di imporre un minimo di due pit stop per tutti, in ogni condizione meteo. Alla fine, però, si è optato per un compromesso che garantisce maggiore flessibilità alle squadre, pur costringendole a evitare una gara completamente basata sulla gestione delle gomme.
Monaco è uno degli appuntamenti più iconici della stagione, ma spesso criticato per la difficoltà nel guadagnare posizioni in pista. Con questa modifica, la speranza è di vedere più azione, sia dal punto di vista strategico che nei duelli in gara. Al momento, questa misura riguarda solo il GP di Monaco e non è previsto che venga estesa ad altri circuiti. Tuttavia, come affermato dalla stessa Federazione, “il suo impatto sarà monitorato attentamente e in futuro potrebbero arrivare altri cambiamenti per migliorare lo spettacolo in Formula 1”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui