DIRETTA F1 | GP Giappone 2025: Live Gara [TEMPI E FOTO]

Aggiornamenti in tempo reale dal circuito di Suzuka

DIRETTA F1 | GP Giappone 2025: Live Gara [TEMPI E FOTO]

Diretta GP Giappone – Amici di Motorionline, buongiorno! Siamo in attesa di collegarci con il circuito di Suzuka dove, a partire dalle 7:00, si spegneranno i semafori che daranno il via al Gran Premio del Giappone. Seguiteci su questa pagina per non perdervi i momenti più importanti della gara con live timing, diretta testuale e foto dal circuito.

Davanti a tutti scatterà la Red Bull di Max Verstappen, autore ieri di una fantastica Pole Position dopo un giro che è entrato nella storia. Il pilota olandese, partirà al fianco della McLaren di Lando Norris. Dalla seconda fila, scatteranno Oscar Piastri e la Ferrari di Charles Leclerc, seguiti dalle Mercedes di George Russell e Kimi Antonelli che occupano la terza fila. Dalla settima casella partirà la Racing Bulls di Isack Hadjar, accanto a Lewis Hamilton con la Williams di Alex Albon e la Haas del rookie Oliver Bearman a chiudere la TOP 10 e la quinta fila.

Carlos Sainz partirà con tre posizioni di penalità per impeding nei confronti di Lewis Hamilton.

griglia gp giappone

DIRETTA GP GIAPPONE DALLE 7:00

GP GIAPPONE: DIRETTA QUALIFICHE DALLE 4:30

08:56 Grazie per averci seguito e appuntamento alla prossima settimana con il Gran Premio del Bahrain! Buona giornata!

risultati gp giappone

GIRO 53 – ULTIMO GIRO! Max Verstappen vince il Gran Premio del Giappone! Secondo Lando Norris davanti a Oscar Piastri. Quarto Leclerc, a seguire: Russell, Antonelli, Hamilton, Hadjar, Albon e Bearman. Undicesimo Alonso, a seguire: Tsunoda, Gasly, Sainz, Doohan, Hulkenberg, Lawson, Ocon, Bortoleto e Stroll

GIRO 52 – Siamo vicini all’ultimo giro con 1.5 tra Verstappen e Norris

GIRO 50 – Verstappen guadagna un decimo, 1.4 su Norris. Piastri sotto il secondo

GIRO 49 – Verstappen a 1.3 da Norris, mentre Piastri si avvicina ma da McLaren nessuna indicazione

GIRO 48 – 1.1 tra Verstappen e Norris, Piastri a meno di otto decimi da Norris

GIRO 47 – Giro veloce di Antonelli

GIRO 46 – Norris a 1.1 da Verstappen

GIRO 45 – Norris guadagna in questo giro, 1.2 da Verstappen. Piastri a 1 secondo

GIRO 44 – Norris a 1.6 da Verstappen

GIRO 43 – Piastri a sei decimi

GIRO 42 – Piastri comunica a McLaren di avere il passo per andare ad attaccare Verstappen

GIRO 41 – Meno di sette decimi tra Norris e Piastri

GIRO 40 – Al momento nessuna indicazione da McLaren

GIRO 39 – Piastri sotto il secondo da Norris

GIRO 37 – Le McLaren si avvicinano a Verstappen. Norris a 1.3, Piastri a 1.1 da Norris

GIRO 36 – Red Bull comunica a Verstappen che da questo momento può spingere. Sainz sorpassa Lawson e sale sedicesimo, ha gomma soft

GIRO 35 – Antonelli è il più veloce in pista, ha guadagnato otto decimi su Russell ma il distacco è ancora importante, 7.6

GIRO 34 – Giro veloce di Antonelli. Piastri a 1.3 da Norris

GIRO 33 – Hamilton si avvicina ad Antonelli, meno di un secondo

GIRO 32 – Pit-stop per Antonelli, gomma media e rientra sesto davanti a Hamilton. Verstappen ritorna leader davanti a Norris e Piastri

GIRO 31 – Pit-stop per Hamilton con media, rientra settimo, dietro a Russell

GIRO 30 – Norris guadagna su Verstappen, 1.6

GIRO 29 – Norris a 2 secondi da Verstappen che a sua volta dista di 1.7 da Hamilton

GIRO 27 – Antonelli ha un vantaggio di 4.3 su Hamilton

GIRO 26 – Pit-stop per Hadjar, gomma hard. Nessuna investigazione per l’episodio Verstappen-Norris

GIRO 25 – Pit-stop per Alonso, gomma hard

GIRO 24 – Leclerc vicino ad Alonso. Pit-stop per Bearman. Antonelli è il pilota più giovane ad essere leader di una gara

GIRO 23 – Norris continua a lamentarsi di Verstappen

GIRO 22 – Pit-stop per Verstappen, Norris e Leclerc. Antonelli leader davanti a Hamilton. Norris ha provato a sorpassare Verstappen in uscita dai box ma l’olandese era nella fast lane ed era Norris che doveva alzare il piede

GIRO 21 – Pit-stop per Piastri, gomma bianca. Rientra nono. TOP 10: Verstappen, Norris, Leclerc, Antonelli, Hamilton, Hadjar, Albon, Bearman, Piastri e Alonso

GIRO 20 – Russell chiamato al box, gomma hard. Rientra tredicesimo

GIRO 18 – 1.6 il vantaggio di Verstappen su Norris

GIRO 16 – Piastri a 1.3 da Norris. Leclerc e Russell separati da 1.7

GIRO 15 – TOP 10: Verstappen M, Norris M, Piastri M, Leclerc M, Russell M, Antonelli M, Hamilton H, Hadjar M, Albon M e Bearman M

GIRO 12 – Leclerc si riprende due decimi su Russell, Verstappen sempre a due secondi. Hamilton ha un ritardo di 1.4 su Antonelli

GIRO 11 – Albon lamenta problemi al cambio. Russell a mezzo secondo da Leclerc che perde parecchio nello snake

GIRO 9 – 2 secondi il vantaggio di Verstappen. Prevista pioggia leggera nel giro 20

GIRO 6 – Hamilton sorpassa Hadjar e sale settimo. Ricordiamo che il pilota della Ferrari ha la gomma dura rispetto agli altri. Piastri ha più ritmo di Norris, vediamo se il team opterà per uno swap positions

GIRO 5 – 1.6 il vantaggio di Verstappen su Norris

GIRO 4 – Posizioni invariate

GIRO 3 – Verstappen lamenta mancanza di feeling al cambio. Russell vicino a Leclerc

GIRO 2 – Verstappen ha quasi un secondo su Norris. Alonso sorpassa Gasly e si porta undicesimo. TOP 10: Verstappen, Norris, Piastri, Leclerc, Russell, Antonelli, Hadjar, Hamilton, Albon e Bearman

GIRO 1 – Partenza e via! Ottimo start di Verstappen che tiene la posizione su Norris e Piastri. I primi 10 hanno mantenuto la stessa posizione!

07:02 I piloti arrivano sulla griglia di partenza

07:00 Parte il giro di formazione!

06:59 Nella notte ha piovuto e la pista è umida ma non da intermedia. Scelta gomma: tutti con media ad eccezione di Hamilton che parte con dura!

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Diretta F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati