DIRETTA F1 | GP Cina 2025: Live Gara [TEMPI E FOTO]
Aggiornamenti in tempo reale dal circuito di Shanghai
![DIRETTA F1 | GP Cina 2025: Live Gara [TEMPI E FOTO]](https://f1grandprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/03/diretta-gp-cina-2025-1024x682.jpg)
Diretta GP Cina 2025 – Amici di Motorionline, buongiorno e benvenuti alla diretta del Gran Premio della Cina! Seguiteci su questa pagina a partire dalle 8:00 per non perdervi i momenti più importanti della gara con live timing, aggiornamenti in tempo reale e foto dal circuito di Shanghai! Ieri si è disputata la prima Sprint Race della stagione che ha visto il trionfo di Lewis Hamilton e della Ferrari che hanno fatto un piccolo pezzo di storia perché la Scuderia di Maranello e il sette volte iridato, non avevano mai trionfato nella Sprint.
Nelle qualifiche invece, Oscar Piastri ha conquistato la Pole Position; accanto alla McLaren dell’australiano, scatterà la Mercedes di George Russell. Dalla seconda fila, partiranno invece Lando Norris e Max Verstappen che precedono le Ferrari di Lewis Hamilton e Charles Leclerc che occupano la terza fila. Quarta fila con la Racing Bulls di Isack Hadjar e Kimi Antonelli su Mercedes. Completano la quinta fila e la TOP 10 della griglia, Yuki Tsunoda e la Williams di Alex Albon.
DIRETTA GP CINA DALLE 8:00
09:50 Grazie per averci seguito! Appuntamento tra due settimane con il Gran Premio del Giappone. Buona giornata!
F1 | Dominio McLaren in Cina: Piastri e Norris firmano l’1-2 a Shanghai [RISULTATI]
GIRO 56 – ULTIMO GIRO! Oscar Piastri vince il Gran Premio della Cina! Lando Norris e George Russell chiudono il podio. Quarto Verstappen, a seguire: Leclerc, Hamilton, Ocon, Antonelli, Albon e Bearman che chiude la TOP 10
GIRO 55 – Hadjar è pronto per il sorpasso su Doohan ma l’australiano sa chiudere la porta. Norris perde tanto da Piastri, è a 7.3
GIRO 54 – TOP 10: Piastri, Norris, Russell, Verstappen, Leclerc, Hamilton, Ocon, Antonelli, Albon e Bearman
GIRO 52 – Verstappen ha la prima chance, è meno di quatto decimi. E poco dopo arriva il sorpasso, Verstappen sale quarto
GIRO 51 – 1.3 tra Leclerc e Verstappen
GIRO 50 – Tre secondi tra Piastri e Norris, Hamilton a 12 secondi da Verstappen
GIRO 48 – 13.6 il distacco di Hamilton da Verstappen. Piastri comanda con 3.6 secondi. Verstappen da 2.4 da Leclerc
GIRO 47 – Pit-stop per Tsunoda, cambio ala
GIRO 46 – Ala rotta per Tsunoda, Hamilton a 14.3
GIRO 45 – Leclerc a 4.7 da Russell, Hamilton a 15.6 da Verstappen
GIRO 43 – 4.6 il distacco tra le due McLaren
GIRO 42 – TOP 10: Piastri, Norris, Russell, Leclerc, Verstappen, Hamilton, Ocon, Antonelli, Albon e Bearman. Verstappen è a 3.8 da Leclerc
GIRO 41 – Altro giro veloce per Hamilton che gira 1.6 rispetto a quelli davanti ma ci sono 17 secondi tra lui e Verstappen
GIRO 40 – Giro veloce per Hamilton. Gasly aveva sorpassato Bearman ma l’inglese si riprende la posizione
GIRO 39 – Bearman in lotta con Gasly per la zona punti. Piastri comunica che può andare fino alla fine
GIRO 38 – Pit-stop per Hamilton, gomma bianca. E si ritrova dietro a Verstappen in sesta posizione
GIRO 37 – Pit-stop per Stroll, gomma media e si riprende Verstappen che è a 1.7 da Hamilton
GIRO 36 – Bearman sorpassa Sainz e sale tredicesimo. Pit-stop per Tsunoda, gomma hard
GIRO 35 – Prevista pioggia negli ultimi tre giri
GIRO 34 – Pit-stop per Hadjar, gomma gialla. TOP 10: Piastri, Norris, Russell, Leclerc, Hamilton, Verstappen, Stroll, Tsunoda, Ocon e Antonelli. Ferrari comunica piano C a Leclerc
GIRO 33 – Bearman sorpassa Doohan e sale quindicesimo
GIRO 32 – Leclerc a 2 secondi da Russell
GIRO 31 – Pit-stop per Lawson che rientra penultimo, poco prima era stato sorpassato da Bearman
GIRO 30 – Hamilton a 2.7 da Leclerc, bloccaggio di Leclerc alla fine di curva 9
GIRO 29 – Leclerc ha più possibilità di sorpasso tra la 1 e la 2, è ad un secondo da Russell
GIRO 28 – Giro veloce di Norris
GIRO 27 – Pit-stop per Bearman, gomma media. Pit-stop per Bortoleto, gomma hard
GIRO 25 – Leclerc a mezzo secondo da Russell
GIRO 24 – 4 secondi tra Piastri e Norris
GIRO 23 – TOP 10: Piastri, Norris, Russell, Leclerc, Hamilton, Verstappen, Stroll, Bearman, Tsunoda e Ocon
GIRO 22 – Leclerc ha guadagnato otto decimi su Russell
GIRO 21 – Arriva lo swap, Leclerc sorpassa Hamilton e sale quarto
GIRO 20 – Hamilton sta recuperando su Russell
GIRO 19 – Leclerc sorpassa Stroll e sale sesto. Ferrari chiede a Hamilton di fare lo swap alla curva 14. Piastri sorpassa Albon e poco dopo è Norris a mettersi in seconda posizione
GIRO 18 – Hamilton sorpassa Stroll e sale quinto
GIRO 17 – Leclerc è più vicino a Hamilton, meno di tre decimi
GIRO 16 – Pit-stop per Leclerc, gomma dura ma l’ala non viene cambiata. Albon è leader della gara! TOP 10: Albon, Piastri, Russell, Norris, Stroll, Sainz, Hamilton, Leclerc, Bearman e Lawson. Verstappen è undicesimo
GIRO 15 – Pit-stop per Piastri e Russell, entrambi con dura. Hamilton è decimo. Russell ha tenuto la posizione su Hamilton, ottavo. Ocon sorpassa Antonelli e sale quattordicesimo
GIRO 14 – Pit-stop per Hamilton, gomma dura. Pit-stop anche per Verstappen con dura
GIRO 13 – Pit-stop per Antonelli con gomma dura, pit-stop anche per Hadjar con dura
GIRO 12 – McLaren va con il piano C, ovvero allungare. Pit-stop per Tsunoda con hard. Leclerc più vicino a Hamilton, pit-stop anche per Doohan e Ocon con hard
GIRO 11 – Leclerc chiede piano A, ma Ferrari insiste con Piano B. Nello scambio di posizioni, si perdono diversi secondi e quindi al momento, posizioni invariate
GIRO 10 – Gara davvero complicata per Verstappen che è a 4.6 da Leclerc. Dietro di lui Antonelli è a 1.6
GIRO 9 – 1.8 il vantaggio di Piastri su Norris
GIRO 8 – Hamilton lamenta un po’ di graining sulle gomme anteriori. Leclerc si è avvicinato a Hamilton, a sette decimi ma inizia a sentire la mancanza di carico
GIRO 6 – Meno di un secondo tra le due McLaren
GIRO 4 – Problemi ai freni per Alonso, costretto al ritiro
GIRO 3 – TOP 10: Piastri, Norris, Russell, Hamilton, Leclerc, Verstappen, Antonelli, Tsunoda, Hadjar e Ocon
GIRO 2 – Non ci sono perdite di pressione sulla gomma posteriore di Hamilton, Leclerc nel replay voleva entrare su Hamilton ma non c’era abbastanza spazio. L’ala di Leclerc ha una perdita di carico
LAP 1/56
Norris is up to second, Russell has dropped to third and there's been contact between the two Ferrari's with Leclerc suffering front wing damage 👀#F1 #ChineseGP pic.twitter.com/hNUhh89sMu
— Formula 1 (@F1) March 23, 2025
GIRO 1 – Partenza e via! Ottimo start di Piastri che chiude la porta a Russell che viene sorpassato anche da Norris che si mette secondo. Hamilton in quarta posizione davanti a Leclerc che hanno avuto la meglio su Verstappen. Contatto tra Leclerc e Hamilton, ma per ora non ci sono danni
⚫️⚫️⚫️⚫️⚫️
⚫️⚫️⚫️⚫️⚫️LIGHTS OUT IN SHANGHAI!!!
Russell fights hard to snatch the lead off Piastri but it's the Aussie who leads into Turn 1#F1 #ChineseGP pic.twitter.com/RHw9uDguzR
— Formula 1 (@F1) March 23, 2025
08:03 I piloti arrivano sulla griglia di partenza
08:01 Parte il giro di formazione!
07:59 Tutti con gomma gialla, ad eccezione di Stroll, Bearman e Lawson con dura
07:55 5 MINUTI AL VIA!
Final preparations on the grid
Lights out in 20 mins 🤩#F1 #ChineseGP pic.twitter.com/gC4VLcs2NV
— Formula 1 (@F1) March 23, 2025
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui