DIRETTA F1 | GP Canada 2025: LIVE Gara [TEMPI E FOTO]

Aggiornamenti in tempo reale dal circuito di Montreal

DIRETTA F1 | GP Canada 2025: LIVE Gara [TEMPI E FOTO]

Diretta GP Canada – Amici di Motorionline, buonasera! Siamo in attesa di collegarci con il circuito di Montreal dove, a partire dalle 20:00, si spegneranno i semafori che daranno il via al Gran Premio del Canada. Seguiteci su questa pagina per non perdervi i momenti più importanti della gara con diretta testuale e aggiornamenti in tempo reale dal circuito.

Dalla prima casella della griglia di partenza, scatterà la Mercedes di George Russell, seguita dalla Red Bull di Max Verstappen. La seconda fila è occupata da Oscar Piastri e Kimi Antonelli che precedono Lewis Hamilton e Fernando Alonso che partono dalla quinta fila. Lando Norris partirà settimo accanto alla Ferrari di Charles Leclerc che ieri è stato protagonista di un errore nel suo giro lanciato. A chiudere la Top 10, in quinta fila, troviamo la Racing Bulls di Isack Hadjar e la Williams di Alexander Albon.

griglia gp canada

DIRETTA GP CANADA DALLE 20:00

GIRO 70 – ULTIMO GIRO! George Russell vince il Gran Premio del Canada! Sul podio Max Verstappen e il nostro Kimi Antonelli!

GIRO 69 – Siamo ancora in regime di SC. TOP 10: Russell, Verstappen, Antonelli, Piastri, Leclerc, Hamilton, Alonso, Hulkenberg, Ocon e Sainz

GIRO 67 – Dal replay si vede che entrambi avevano DRS, Piastri frena dall’interno, esce più lento e Norris prova ad entrare in un punto dove era impossibile passare

GIRO 66 – Contatto tra le McLaren! SAFETY CAR! Norris fermo in pista

GIRO 65 – Piastri vicino ad Antonelli per il terzo posto

GIRO 64 – Norris ancora vicino a Piastri ma non abbastanza per sorpassarlo

GIRO 63 – Norris a mezzo secondo da Piastri

GIRO 62 – 2.2 tra Russell e Verstappen, Antonelli a 1.7 da Verstappen. Norris è pronto al sorpasso su Piastri

GIRO 60 – 10 GIRI AL TERMINE! TOP 10: Russell H, Verstappen H, Antonelli H, Piastri H, Norris H, Leclerc M, Hamilton H, Hulkenberg H, Alonso H e Ocon M

GIRO 58 – Pit-stop di Ocon dopo tutti questi giri con hard, monta bianca. 1.6 il distacco tra Russell e Verstappen. Norris in zona DRS su Piastri

GIRO 56 – Lawson costretto al ritiro

GIRO 55 – 2.2 il distacco tra Russell e Verstappen

GIRO 54 – Pit-stop per Leclerc, gomma gialla. Rientra sesto

GIRO 52 – TOP 10: Leclerc H, Russell H, Verstappen H, Antonelli H, Piastri H, Norris H, Hamilton H, Ocon H, Sainz H e Hulkenberg H

GIRO 51 – Il ritiro di Albon è dovuto ad un problema alla power unit

GIRO 50 – Pit-stop per Bortoleto, gomma media. Il motivo del danno sulla monoposto di Hamilton è stato l’investimento di una marmotta

GIRO 49 – Leclerc leader della gara, Russell a 1.8. 10 secondi di penalità a Stroll

GIRO 48 – Pit-stop per Norris, gomma hard. Ritiro per Albon

GIRO 47 – Notato episodio tra Stroll e Gasly, il francese è stato spinto sull’erba

GIRO 46 – Pit-stop per Hamilton, gomma bianca

GIRO 45 – E invece, Piastri chiamato al box, gomma hard. Hamilton lamenta difficoltà con i freni

GIRO 43 – Piastri nuovo leader della gara davanti a Norris. Le McLaren non sono più obbligate a fare pit-stop avendo già smarcato le gomme bianche

GIRO 42 – 8.2 il vantaggio di Russell su Piastri. Russell chiamato al pit-stop, gomma hard. Rientra quarto

GIRO 41 – Hamilton ha perso 20 punti di carico, ancora sconosciuto il motivo del danno

GIRO 40 – Non deve stupire questa performance della Mercedes perchè già venerdi, il team di Brackley aveva mostrato un passo gara alla pari delle McLaren. Qui la nostra analisi:

F1 GP Canada | Analisi passi gara: Ferrari su e giù, bene Mercedes e McLaren

GIRO 39 – Pit-stop per Antonelli, gomma hard. Rientra dietro a Verstappen in quinta posizione

GIRO 38 – Pit-stop per Verstappen con gomma dura, rientra sesto

GIRO 37 – Antonelli a 1.3 da Verstappen

GIRO 36 – Hamilton a sette secondi da Leclerc. Ferrari gli comunica che il passo è buono considerando il danno. 4.8 tra Russell e Verstappen

GIRO 34 – Alonso sorpassa Sainz e sale nono

GIRO 33 – TOP 10: Russell H, Verstappen H, Antonelli H, Piastri H, Norris M, Leclerc H, Hamilton H, Ocon H, Sainz H e Alonso H

GIRO 30 – Pit-stop per Norris, gomma gialla

GIRO 29 – Pit-stop per Leclerc, gomma hard e dovrà fare un’altra sosta. Il monegasco in radio ha detto di non capire la scelta del team

GIRO 27 – Russell a 2 secondi da Norris. Verstappen a sei decimi da Leclerc

GIRO 26 – Arriva il sorpasso di Russell su Leclerc per la seconda posizione

GIRO 25 – Pit-stop per Stroll, gomma media. Leclerc inseguito da Russell per la seconda posizione. Il gap tra Norris e Leclerc è 2.5

GIRO 24 – Arriva il pit-stop per Albon con gomma hard. Ferrari comunica a Leclerc di andare con il Plan B, ma Leclerc dice di voler andare sul Plan C

GIRO 22 – Albon molto arrabbiato con il team perché non ascolta la sua volontà di fare pit-stop, il pilota della Williams sta girando molto lento

GIRO 21 – 2.8 il distacco tra Norris e Leclerc

GIRO 20 – Hamilton ha sorpassato Sainz ed è salito ottavo

GIRO 19 – TOP 10: Norris H, Leclerc H, Russell H, Verstappen H, Antonelli H, Piastri H, Hulkenberg M, Ocon H e Albon M

GIRO 17 – 3.2 il distacco tra Norris e Leclerc

GIRO 16 – TOP 10: Piastri M, Norris H, Leclerc H, Russell H, Verstappen H, Hulkenberg M, Antonelli H, Albon M, Ocon H e Hamilton H. Piastri chiamato al pit-stop e monta gialla, rientra settimo

GIRO 15 – Pit-stop per Antonelli, gomma hard. Piastri leader della gara davanti a Hamilton, Norris è pronto all’attacco sul sette volte iridato. Norris sorpassa Hamilton che rientra al box e monta gomma dura

GIRO 14 – Russell con gomma bianca rientra settimo. Antonelli è leader della gara. TOP 10: Antonelli M, Piastri M, Hamilton M, Norris H, Leclerc H, Alonso M, Russell H, Hulkenberg M, Verstappen H e Colapinto M

GIRO 13 – Mercedes chiama Russell, Leclerc sorpassa Alonso che sale in sesta posizione

GIRO 12 – Antonelli si avvicina a Verstappen, l’olandese va ai box. Antonelli sale secondo, pit-stop per Verstappen con gomma bianca e rientra nono

GIRO 11 – Due secondi separano Russell e Verstappen, Norris pronto all’attacco su Alonso e arriva in curva 10. Sale in sesta posizione

GIRO 10 – Incrementa il gap di Leclerc da Norris, 3.6. Hamilton a 1.6 da Piastri

GIRO 9 – Russell ha un vantaggio di 1.5 su Verstappen

GIRO 7 – TOP 10: Russell M, Verstappen M, Antonelli M, Piastri M, Hamilton M, Alonso M, Norris H, Leclerc H, Hulkenberg M e Colapinto M

GIRO 5 – Leclerc si trova in ottava posizione a 2 secondi da Norris

GIRO 4 – Verstappen a mezzo secondo da Russell

GIRO 3 – Quasi nove decimi il vantaggio di Russell su Verstappen

GIRO 1 – Partenza e via! Ottimo start di Russell che tiene la prima posizione e chiude Verstappen, Antonelli sorpassa Piastri e sale terzo, quinto Hamilton. Albon esce di pista e rientra in modo pericoloso, probabilmente riceverà una penalità. TOP 10: Russell, Verstappen, Antonelli, Piastri, Hamilton, Alonso, Norris, Leclerc, Hulkenberg e Colapinto

20:02 I piloti arrivano sulla griglia di partenza

20:01 Parte il giro di formazione!

20:00 Gomma dura per Norris e Leclerc, tutti gli altri con media

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Diretta F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati