DIRETTA F1 | GP Bahrain 2025: Live Gara [TEMPI E FOTO]

Aggiornamenti in tempo reale dal circuito di Sakhir

DIRETTA F1 | GP Bahrain 2025: Live Gara [TEMPI E FOTO]

Diretta GP Bahrain – Amici di Motorionline, buon pomeriggio! Siamo in attesa di collegarci con il circuito di Sakhir dove, a partire dalle 17:00 si spegneranno i semafori che daranno il via al Gran Premio del Bahrain, quarto appuntamento del Mondiale di Formula 1. Davanti a tutti scatterà la McLaren di Oscar Piastri, seguita dalla Ferrari di Charles Leclerc che ha conquistato una posizione grazie alla penalità inflitta alle Mercedes per non aver rispettato il regime di bandiera rossa.

Dalla seconda fila, partiranno George Russell e Pierre Gasly, seguiti da Kimi Antonelli e Lando Norris che occupano la terza fila. Dalla settima casella scatterà Max Verstappen, accanto a Carlos Sainz con Lewis Hamilton e Yuki Tsunoda a chiudere la quinta fila.

DIRETTA GP BAHRAIN 2025 DALLE 17:00

18:44 Grazie per averci seguito e appuntamento tra pochi giorni con il Gran Premio dell’Arabia Saudita! Buon proseguimento di serata!

GIRO 57 – ULTIMO GIRO! Norris ci prova e Russell chiude! Oscar Piastri vince il Gran Premio del Bahrain! George Russell e Lando Norris chiudono il podio! Quarto Leclerc davanti a Hamilton, a seguire: Verstappen, Gasly, Ocon, Tsunoda e Bearman a chiudere la TOP 10. Undicesimo Antonelli, e a seguire: Albon, Doohan, Hulkenberg, Hadjar, Alonso, Lawson e Bortoleto. Ritiro per Sainz

GIRO 56 – Penultimo giro! Russell difende la posizione su Norris, sei decimi il distacco

GIRO 55 – 11 secondi il vantaggio di Piastri

GIRO 54 – 9 secondi tra Piastri e Russell. 10 secondi di penalità a Lawson che si sommano ai 5 dati precedentemente

GIRO 53 – Notata apertura DRS di Russell in un punto non consentito. Investigato dopo la gara, bandiera bianconera per Norris per track limits

GIRO 52 – Arriva il sorpasso di Norris su Leclerc per la terza posizione

GIRO 51 – Norris si avvicina a Leclerc,

GIRO 50 – 5.3 il vantaggio di Piastri

GIRO 49 – Norris ci prova ma Leclerc chiude la porta

GIRO 47 – 4.3 il vantaggio di Piastri su Russell. Norris a 1.2 da Leclerc

GIRO 46 – Norris prende la scia ma Leclerc si sposta all’ultimo e Norris commette un’imperfezione. Ritiro per Sainz, buco nella pancia della sua Williams

GIRO 45 – Leclerc e Norris vicini

GIRO 44 – 10 secondi di penalità a Sainz dopo un contatto con Tsunoda

GIRO 43 – Norris a 1.1 da Leclerc

GIRO 41 – 1.8 il distacco tra Piastri e Russell

GIRO 40 – Antonelli sorpassa Albon e sale dodicesimo

GIRO 39 – TOP 10: Piastri M, Russell S, Leclerc H, Norris M, Hamilton H, Gasly H, Verstappen M, Ocon H, Doohan H, Tsunoda S

GIRO 38 – Verstappen sorpassa Ocon e sale sesto. Norris sorpassa Hamilton e sale terzo

GIRO 37 – McLaren ordina a Norris di ridare la posizione a Hamilton perché nel superarlo nel giro prima ha tagliato la curva

GIRO 36 – Si riparte! Piastri al comando, dietro Russell. Leclerc ci prova all’esterno su Norris e sale terzo! Quarto Norris davanti a Hamilton, sesto Gasly a seguire: Ocon, Verstappen, Doohan e Tsunoda

GIRO 35 – La SAFETY CAR rientra al termine di questo giro

GIRO 34 – TOP 10: Piastri M, Russell S, Leclerc H, Norris M, Hamilton H, Gasly H, Ocon H, Verstappen M, Doohan H e Sainz H

GIRO 33 – SAFETY CAR ancora in pista

GIRO 32 – SAFETY CAR! Detriti in pista. Ora ci si gioca tutto con i pit-stop! Piastri entra al pit-stop con media, così come Russell S, Leclerc H, Norris M, Hamilton H

GIRO 31 – Antonelli sorpassa Alonso e sale dodicesimo

GIRO 30 – 6.7 il vantaggio di Piastri. TOP 10: Piastri M, Russell M, Leclerc M, Norris M, Hamilton M, Sainz M, Tsunoda M, Albon H, Bearman H e Gasly H

GIRO 29 – Pit-stop per Gasly con hard e Hamilton sale quinto. Pit-stop per Doohan con hard

GIRO 28 – Pit-stop per Antonelli, gomma soft

GIRO 27 – Piastri ha sei secondi di vantaggio su Russell. Pit-stop per Verstappen, gomma gialla

GIRO 26 – Hamilton sorpassa Ocon e sale sesto

GIRO 25 – TOP 10: Piastri M, Russell M, Leclerc M, Norris M, Gasly M, Ocon M, Hamilton M, Antonelli M, Verstappen H e Doohan M

GIRO 24 – Leclerc ci prova su Norris ma la McLaren chiude nell’incrocio. Sorpasso di Hamilton su Antonelli ed è settimo. Poco dopo Leclerc sorpassa Norris e sale terzo!

GIRO 23 – Verstappen lamenta di far fatica anche a frenare. Un secondo tra Leclerc e Norris

GIRO 22 – Hamilton sorpassa Doohan e sale nono, davanti a lui c’è Verstappen e poco dopo lo sorpassa portandosi ottavo

GIRO 21 – Piastri ha un vantaggio di 4 secondi su Russell. Leclerc a 1.9 da Norris

GIRO 20 – Antonelli sorpassa Verstappen e sale settimo!

GIRO 19 – Probabile penalità per Norris perché dal replay si vede un meccanico che tocca il soffione della McLaren durante il pit-stop fatto per scontare la penalità. Hamilton decimo

GIRO 18 – Pit-stop per Leclerc e Hamilton, gomma media…scelta discutibile quella della Ferrari. Leclerc è quarto dopo il sorpasso su Gasly, Hamilton undicesimo

GIRO 17 – Antonelli tenta l’attacco su Verstappen

GIRO 16 – Piastri è terzo a 5.5 da Hamilton. Verstappen e Bortoleto sono gli unici con hard. TOP 10: Leclerc, Hamilton, Piastri, Russell, Albon, Norris, Gasly, Alonso, Ocon e Verstappen. Undicesimo Antonelli

GIRO 15 – Pit-stop per Piastri, gomma media e Leclerc è leader della gara davanti a Hamilton. Pit-stop per Sainz, gomma media

GIRO 14 – Pit-stop per Russell, gomma media. TOP 10: Piastri S, Leclerc M, Hamilton M, Sainz S, Albon S, Bearman S, Russell M, Alonso M, Norris M e Lawson M

GIRO 13 – Pit-stop per Antonelli, gomma media

GIRO 12 – Pit-stop per Tsunoda. Piastri ha quasi quattro secondi di vantaggio

GIRO 11 – Pit-stop per Norris che deve scontare la penalità e monta media. Pit-stop anche per Verstappen con hard. TOP 10: Piastri S, Russell S, Leclerc M, Antonelli S, Hamilton M, Tsunoda S, Sainz S, Albon S, Bearman S e Alonso S

GIRO 10 – Super sorpasso di Antonelli su Gasly per la quinta posizione

GIRO 9 – Sorpasso di Hamilton su Sainz, sale ottavo. Anche Tsunoda sorpassa Sainz e sale nono

GIRO 8 – 3 secondi tra Piastri e Russell. Leclerc a 1.6 da Norris

GIRO 7 – 5 secondi di penalità a Norris

GIRO 6 – 2.3 il vantaggio di Piastri su Russell. Ferrari chiede a Leclerc di salvare curva 12 e lui ha lamentato problemi di bloccaggio. Pit-stop per Hadjar

GIRO 5 – Norris sotto investigazione, Verstappen sorpassa Sainz e sale settimo

GIRO 4 – TOP 10: Piastri S, Russell S, Norris S, Leclerc M, Gasly S, Sainz S, Antonelli S, Verstappen S, Hamilton M e Tsunoda S

GIRO 3 – Notata falsa partenza per Norris, fuori dalla posizione e sicuramente arriverà la penalità

GIRO 2 – 1 secondo tra Piastri e Russell, Leclerc a 1 secondo da Norris

GIRO 1 – Partenza e via! Ottima partenza di Piastri e anche di Norris che è già pronto all’attacco di Leclerc! Secondo Russell. TOP 10: Piastri, Russell, Norris, Leclerc, Gasly, Sainz, Antonelli, Verstappen, Hamilton e Tsunoda

17:02 I piloti arrivano sulla griglia di partenza

17:00 Parte il giro di formazione!

16:57 Partono tutti con soft usata, ad eccezione di: Leclerc, Hamilton, Alonso, Lawson e Bortoleto con media nuova

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Diretta F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati