Dettagli, precisione e realismo: Lewis Hamilton porta autenticità al film sulla Formula 1
Lewis Hamilton e il suo contributo sul film della Formula 1
Film F1 Hamilton – Il prossimo film sulla Formula 1, con Brad Pitt protagonista, è destinato a distinguersi per il livello di autenticità, grazie anche al contributo significativo di Lewis Hamilton. Il sette volte campione del mondo non si è limitato a prestare il proprio nome al progetto, ma ha fornito preziosi consigli per rappresentare in modo accurato il mondo delle corse. Tuttavia, questa attenzione ai dettagli ha comportato un aumento dei costi di produzione, come rivelato dal produttore Jerry Bruckheimer.
Hamilton, dopo aver visionato alcune scene, ha offerto una critica dettagliata, evidenziando aspetti tecnici che sarebbero sfuggiti a chi non vive la pista. Un esempio riportato da Bruckheimer riguarda una scena ambientata a Silverstone, in cui il cambio utilizzato non era corretto: “In curva 3, il protagonista era in terza marcia, mentre lì si usa la seconda. Lewis lo ha notato subito, dimostrando un livello di precisione incredibile.”
Hamilton porta autenticità sul film della F1
Oltre ai dettagli tecnici, il film si concentrerà anche sull’aspetto fisico delle competizioni. Il sette volte iridato ha sottolineato l’enorme sforzo richiesto ai piloti, raccontando le difficoltà affrontate dopo gare particolarmente impegnative come quella di Singapore: “Dopo il traguardo, molti fanno fatica persino a uscire dall’abitacolo. Perdono peso e sono completamente esausti.” La produzione punta a mostrare quanto sia intenso il lavoro dietro ogni competizione, offrendo una visione realistica della vita dei protagonisti del motorsport.
Il film, atteso nelle sale il 25 giugno 2025, prevede una proiezione speciale per piloti e team durante il prossimo Gran Premio di Monaco. Questo evento conferma l’impegno della produzione nel coinvolgere la comunità delle corse per garantire un prodotto fedele alla realtà. Bruckheimer ha espresso grande riconoscenza per il supporto ricevuto dal campione britannico e dalla Formula 1 in generale, pur ammettendo che l’attenzione ai dettagli abbia comportato nuove sfide: “I suggerimenti di Lewis ci hanno spinto a migliorare. Anche se talvolta è costoso, siamo determinati a creare un’opera che onori questo sport.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui