Caso Pirelli Belgio: Colpa dei cordoli?

Delle buche potrebbero aver agevolato lo scoppio sulle auto di Rosberg e Vettel

Caso Pirelli Belgio: Colpa dei cordoli?

Durante il weekend italiano la Pirelli si era affrettata a dare come spiegazione delle gomme scoppiate a Spa sulla Mercedes di Rosberg nella seconda sessione di libere e in gara sulla Ferrari di Vettel la presenza di dosi massicce di detriti, lasciati dalle vetture di GP2 e GP3 impegnate nelle ore precedenti, che avrebbero prodotto 63 tagli anomali sulle coperture analizzate a random una volta riportate alla base di Milano.

Nel dopo Monza però qualcuno ha voluto avanzare dei dubbi. Nello specifico Romain Grosjean che quella domenica stava seguendo da vicino Sebastian.

“Non l’ho mai visto uscire dal tracciato bensì passare con tutte e quattro le ruote sui nuovi cordoli di sinistra in cima all’Eau Rouge” – la voce del pilota Lotus riportata da Auto Motor und Sport.

Una affermazione che avrebbe fatto mettere sotto la lente d’ingrandimento i dissuasori, particolarmente usurati e di conseguenza pericolosi per delle monoposto che passano a circa 300 km/h come documentato da alcune foto apparse sulla stampa tedesca.

Chiara Rainis

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

6 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati