Cadillac prepara il debutto in Formula 1: simulazioni e test con vetture rivali
Cadillac procede spedita verso il debutto nella stagione 2026

Formula 1 Cadillac – Il debutto della Cadillac in Formula 1, fissato per il Gran Premio d’Australia del 2026, inizia a prendere forma con un piano di preparazione che prevede non soltanto simulazioni virtuali, ma anche la possibilità di sfruttare vetture di squadre rivali attraverso il programma TPC (Testing of Previous Cars).
Il piano TPC e l’ipotesi Ferrari
Secondo quanto dichiarato dal team principal Graeme Lowdon, Cadillac sta lavorando a un calendario di prove con monoposto di almeno due anni fa, come consentito dal regolamento FIA. Non disponendo di un proprio modello idoneo, la scuderia americana si affiderà a un team già presente in griglia: la soluzione più probabile sembra essere Ferrari, che fornirà le power unit a Cadillac fino al 2029, prima che il marchio statunitense sviluppi un proprio motore. “Introdurremo dei test già quest’anno”, ha spiegato Lowdon, “e per farlo dovremo collaborare con altre squadre, ma è tutto previsto dalle regole. Vogliamo costruire gradualmente la nostra struttura per arrivare pronti a Melbourne nel 2026”.
Simulazioni complete di weekend di gara
In attesa del via libera definitivo al piano TPC, Cadillac ha già iniziato un programma parallelo basato sulle simulazioni integrali di Gran Premi. L’ultimo test, che ha coinvolto tra Regno Unito e Stati Uniti circa 60 ingegneri, è stato strutturato come un vero e proprio weekend di gara, dal giovedì alla domenica, con tutti i reparti impegnati. “La prossima simulazione sarà a Monza”, ha aggiunto Lowdon, “e anche in questo caso riprodurremo l’intero evento per permettere a tutti, tecnici e piloti, di lavorare insieme come se fossimo già in pista”.
Il coinvolgimento di Bottas e Perez
La nuova coppia di piloti, Valtteri Bottas e Sergio Perez, è già stata integrata nei programmi di lavoro. Per il finlandese, attualmente riserva Mercedes, è in corso la definizione della data di handover con il team di Brackley. Perez, invece, libero da impegni dopo l’uscita dalla Red Bull a fine 2024, ha già iniziato a seguire da vicino i lavori della nuova squadra. Il percorso di Cadillac verso il debutto è quindi tracciato: un mix di simulazioni avanzate, collaborazioni tecniche e lavoro anticipato con i piloti scelti. Un approccio che, secondo Lowdon, garantirà al team la possibilità di “presentarsi in griglia a Melbourne già competitivo e con una struttura coesa”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui