Cadillac in F1 dal 2026, Lowdon conferma: “Priorità al merito nella scelta dei piloti”

Graeme Lowdon ha tracciato la strada per il team Cadillac che debutterà in griglia nel 2026

Cadillac in F1 dal 2026, Lowdon conferma: “Priorità al merito nella scelta dei piloti”

F1 Cadillac – Con l’ingresso ufficiale in Formula 1 previsto per il 2026, ormai ratificato anche da Liberty Media (oltre che dalla FIA), il gruppo di lavoro della Cadillac sta avviando le prime valutazioni sui piloti a cui affidare le proprie monoposto. Il criterio di selezione, secondo quanto dichiarato da Graeme Lowdon, futuro Team Principal del sodalizio statunitense, sarà alquanto semplice: “Vogliamo selezionare i nostri piloti in base al merito”.

Cadillac e il nodo piloti

Il via libera da parte di General Motors, ricordiamo, ha segnato un passo decisivo per la struttura, la quale si sta già concentrando sulle trattative con i candidati. E nonostante la ricca agenda sul tavolo del Management per arrivare pronti e preparati, la formazione statunitense sta portando avanti diverse valutazioni sui profili attualmente sul mercato, tra cui quelli di Sergio Perez, Valtteri Bottas e Zhou Guanyu. Tutti ad oggi liberi da vincoli contrattuali per il 2026.

L’attenzione, in generale, è rivolta sia a piloti di esperienza consolidata – come appunto quelli citati – e sia a giovani talenti, con la selezione basata esclusivamente sulle prestazioni. In aggiunta continuano a circolate le voci riguardanti un possibile coinvolgimento di un pilota statunitense all’interno della line-up, anche se le attuali normative sul rilascio della Superlicenza potrebbero creare più di qualche grattacapo allo staff diretto – fra gli altri – da Mario Andretti. E in tal proposito Lawdon ha citato il caso di Colton Herta, attuale pilota IndyCar per Andretti, che ad oggi non possiede i punti necessari per occupare uno slot all’interno dello schieramento di partenza della Formula 1.

Ambizione e volontà

In definitiva, l’obiettivo della squadra è costruire una struttura competitiva sin dal debutto, affidandosi a piloti capaci di esprimersi ai massimi livelli. Con una griglia sempre più selettiva, Cadillac dovrà individuare profili in grado di garantire solidità ed esperienza, contribuendo alla crescita del progetto nei primi anni di attività.

5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati