Brembo porta la sua tecnologia in “F1 The Movie” con APXGP

La passione per l’innovazione e le competizioni mondiali spinge Brembo oltre i circuiti

Brembo porta la sua tecnologia in “F1 The Movie” con APXGP

F1 Brembo APXGP – La passione per l’innovazione e le competizioni mondiali spinge Brembo oltre i circuiti, fino al grande schermo. L’azienda bergamasca, leader globale nei sistemi frenanti ad alte prestazioni, è infatti partner ufficiale di F1 The Movie, il film prodotto da Apple Original Films che debutterà nei cinema internazionali il 25 giugno e in Nord America il 27 giugno.

Una produzione di alto profilo, diretta da Joseph Kosinski e prodotta da Jerry Bruckheimer, con un cast che include Brad Pitt, Damson Idris, Kerry Condon e Javier Bardem. Per questa pellicola, Brembo ha progettato e fornito i sistemi frenanti destinati alla monoposto APXGP, team immaginario protagonista del film. Il progetto ha richiesto lo stesso livello di competenza tecnica riservato alle squadre reali del Mondiale, con l’obiettivo di restituire in modo credibile la tensione e la fisicità della Formula 1.

Brembo con APXGP

Le sequenze in pista sono state girate durante alcuni weekend ufficiali della stagione 2024, con auto e piloti veri, comprese controfigure professioniste e gli stessi attori impegnati nella guida. Le vetture hanno sperimentato decelerazioni superiori ai 4G, un valore più di tre volte superiore rispetto a quanto si può avvertire su una sportiva stradale, grazie ai freni messi a punto dal costruttore italiano.

“Da cinque decenni, molti team nel Motorsport hanno collaborato con Brembo per fornire sistemi frenanti di precisione che garantiscono massime prestazioni, affidabilità e sicurezza”, ha spiegato Mauro Piccoli, Chief Marketing Officer di Brembo. “Fornire l’auto APXGP nel film F1 The Movie è stata una sfida unica e un onore. Non c’è alcuna parte di un veicolo che richieda maggiore fiducia di quanto necessitino i freni e i migliori piloti si affidano a Brembo: su strada, in pista e ora anche sul grande schermo”.

La partecipazione al film coincide con il 50° anniversario dell’ingresso in Formula 1, avvenuto nel 1975 con Scuderia Ferrari, segnando l’inizio di una collaborazione storica che ha contribuito alla conquista di oltre 500 vittorie nella massima serie e 700 titoli in varie discipline del Motorsport. Oltre alla fornitura tecnica, Brembo supporta il film con una campagna di co-promozione che celebra la propria eredità nel mondo delle corse.

L’attesa per F1 The Movie

Gli ingegneri dell’azienda hanno lavorato alla personalizzazione del sistema frenante per l’auto APXGP, tenendo conto di parametri fondamentali come aerodinamica, distribuzione dei pesi e comportamento degli pneumatici. Quello che un tempo era un laboratorio artigianale nella periferia di Bergamo è oggi un riferimento globale per l’innovazione tecnologica legata alle alte prestazioni. La visione che accompagna Brembo da mezzo secolo si riflette anche nella produzione cinematografica, dove passione, rigore e realismo si fondono in un’unica esperienza immersiva.

Con l’uscita imminente di F1 The Movie, Brembo si prepara ad aggiungere un ulteriore capitolo alla propria storia: non su un tracciato reale, ma davanti a milioni di spettatori, portando la propria firma anche nel cuore dell’intrattenimento ad alta velocità.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati