Baldisserri: “Perez è molto veloce ma deve ridurre l’aggressività”

Il resposabile del programma FDA spiega i miglioramenti del messicano

Baldisserri: “Perez è molto veloce ma deve ridurre l’aggressività”

La Ferrari elogia l’ottima prestazione in Canada di Sergio Perez, pilota della FDS, l’accademia piloti del Cavallino, a cui sono state spiegate anche le aree in cui deve lavorare per migliorare in futuro.

Oltre all’attività agonistica con i suoi due piloti, la Ferrari è attiva in moltissimi campionati automobilistici e la Ferrari Driver Academy ha suoi rappresentanti impegnati su più fronti. I primi riscontri arrivati dalle categorie che spaziano dal karting alla Formula 1 sono stati ottimi, ed hanno confermato la validità del lavoro svolto durante i mesi invernali. Lo scorso fine settimana Sergio Perez ha disputato una bella corsa sul circuito di Montreal, conclusa al terzo posto.

Luca Baldisserri, responsabile del programma Ferrari Driver Academy, ha commentato positivamente la grande prova del messicano della Sauber in Canada. “Dopo Montecarlo abbiamo fatto il punto della situazione insieme a Sergio”, ha rivelato Baldisserri, “cercando di identificare le ragioni dei risultati al di sotto delle aspettative arrivati dopo il Gran Premio di Malesia. Il talento di Perez non è in discussione, ma spesso a tradirlo è stato un eccesso di aggressività che, specialmente in Formula 1, non sempre porta riscontri positivi. La corsa di Montreal è stata una grande risposta, una gara nella quale Sergio ha evidenziato una performance velocistica molto buona, ma anche una notevole capacità di gestione che gli ha permesso di rimanere in pista cinquanta giri con lo stesso set di pneumatici”, ha spiegato l’uomo del Cavallino. Per il messicano questi risultati sono un ottimo biglietto da visita in vista della scadenza di contratto di Felipe Massa, ma le parole di ieri di Peter Sauber, patron della scuderia elvetica, frenano il possibile addio di Perez.

La Ferrari, oltre che per il suo gioiello, ha di che essere soddisfatta anche per gli altri campioncini che sta formando nel suo programma: lo scorso weekend Brandon Maisano ha colto la sua prima vittoria stagionale nel campionato italiano di Formula 3, portandosi al secondo posto nella classifica generale. Sono invece sei le vittorie ottenute finora da Raffaele Marciello nella Formula 3 Europea, che si aggiungono ai primi successi ottenuti nei kart dal giovane canadese Lance Stroll ed alle ottime performance evidenziate da Jules Bianchi (che è anche collaudatore della Force India) in Formula Renault 3.5.

Lorena Bianchi

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Focus F1

Lascia un commento

33 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati