Allison: “La Ferrari SF16-H è innovativa”

Il team di Maranello ha lavorato oltre un anno sul progetto 2016

Allison: “La Ferrari SF16-H è innovativa”

Chiamato a Maranello al termine del 2013 per risollevare le sorti di una scuderia zoppicante James Allison ce l’ha messa tutta per creare una monoposto 2016 all’altezza della storia del Cavallino.

“L’auto dell’anno scorso era di buon livello ma non vincente. Ecco perché per il progetto SF16-H abbiamo puntato sull’innovazione e l’aggressività. In pratica abbiamo cambiato molto e mantenuto poco di ciò che era presente – l’analisi dell’ingegnere – Forse non sarà abbastanza per colmare il divario sulla Mercedes, tuttavia la speranza è che la vettura sia competitiva sin da subito e ci permetta di ottenere risultati importanti”.

A proposito invece della sua posizione in squadra l’inglese ha sottolineato: “Grazie all’arrivo di Jock Clear che si occuperà del muretto, io potrò dedicarmi al solo ruolo di direttore tecnico così da seguire con maggiore attenzione il lavoro in fabbrica e andare in pista all’occorrenza giusto per verificare dal vivo il comportamento della macchina”.

Infine sulle modifiche al regolamento per quanto concerne il numero di Pirelli a disposizione delle squadre in ciascun weekend il 47enne ha concluso: “Devo dire che è tutto piuttosto oscuro. Lascio quindi il piacere di capire meglio ai secchioni! L’unica cosa che posso commentare è che avere più scelta dovrebbe garantire libertà di strategia anche per i pit stop e di conseguenza azione e spettacolo a beneficio dello sport”.

Chiara Rainis

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

3 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati