Wroom 2008: a Massa il Challenge Exhibition, microfono agli altri piloti

Wroom 2008: a Massa il Challenge Exhibition, microfono agli altri piloti

Emozioni e spettacolo nel Challenge Exhibition del Wroom 2008, la manifestazione Ferrari e Ducati che festeggia i titoli iridati della passata stagione e che presenta i protagonisti e le sfide della prossima annata. Sul laghetto ghiacciato di Madonna di Campiglio ( Trento ), si sono sfidati alla guida delle nuove Fiat 500 ( decorate con livree molto particolari ) i piloti Ferrari Kimi Raikkonnen e Felipe Massa ed i collaudatori del team Luca Badoer e Marc Gene, ai quali si e' unito a sorpresa anche Michael Schumacher. La gara sui mini-bolidi elaborati, equipaggiati con gomme chiodate, e' stata vinta da Felipe Massa che ha preceduto Badoer e Gene, con Schumacher giunto al traguardo a chiudere il gruppo. Esibizione sfortunata per Raikkonen, la cui cavalcata in testa e' stata vanificata da problemi meccanici.

Per quanto riguarda invece l'incontro con i media, Gene, Badoer e Schumacher hanno aggiunto qualche indicazione sulla prossima stagione della Ferrari

“Sono di ritorno da un test con la nuova vettura sulla pista di Vairano” – ha detto Marc Gene – “Sul lungo rettilineo abbiamo fatto delle verifiche sull'aerodinamica ed e' andato tutto come ci aspettavamo”.

Parole positive sulla nuova vettura anche da Luca Badoer: “Anche se e' importante il confronto con gli altri, la prima impressione e' stata positiva. Kimi ed i tecnici si sono detti contenti; lo verificheremo nei prossimi test a Jerez. Comunque, anche con tutte le novita' del regolamento, i valori non cambieranno: le gerarchie saranno le stesse della scorsa stagione'”.

Da Michael Schumacher invece, e' stata raccolta qualche parola in piu' anche sul suo nuovo ruolo all'interno della Ferrari: “Nell'ambito della Gestione Sportiva, mi occupero dello sviluppo della macchina. La mia era una figura nuova, che prima non esisteva e dunque c'e' voluto un po' di tempo per stabilire le attivita'. Faro' dei collaudi in prima persona, ma non e' stato ancora fissato un calendario preciso e dipendera' di volta in volta dalle esigenze: sono disponibile per guidare, ma non troppo spesso. La F2008 sembra promettente, ma non e' ancora nella sua configurazione definitiva. Per dare un giudizio approfondito bisognera' pero' vedere dove sono i nostri avversari”.

(g.08)

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati