Wolff non è preoccupato per la gestione Liberty

La Mercedes conferma la propria presenza in F1 fino al 2020

Wolff non è preoccupato per la gestione Liberty

In questi giorni si stanno sviluppando i primi progetti del gruppo americano Liberty Media, nuovo proprietario della Formula 1, per quel che riguarda il futuro stesso della categoria regina dell’automobilismo. Chase Carey, figura di spicco della società, al quale è stata affidata la gestione del Circus, ha annunciato grandi cambiamenti per avvicinare il pubblico alla F1 e rendere questo sport più vicino alla gente. Ma tra le iniziative volute dal nuovo gruppo dirigenziale c’è anche quella, osteggiata dai “big” del Circus, di redistribuire i premi in denaro.

Attualmente i grandi team ricevono un trattamento di favore rispetto alle piccole squadre, per quanto riguarda l’assegnazione dei bonus finanziari. Già in passato questo tema è stato ampiamente dibattito, con le scuderie meno ricche che hanno chiesto una spartizione diversa, e le stesse Sauber e Force India si erano rivolte alla Commissione Europea. Carey, invece, sarebbe propenso a garantire ai grandi team una fetta molto minore di quella che ricevono oggi, per favorire i competitor che non hanno alle spalle grandi organizzazioni.

Tra le scuderie che vedrebbero calare notevolmente i propri bonus finanziari c’è la Mercedes, ma il suo team principal Toto Wolff si è comunque detto fiducioso sulla possibilità di trovare un compromesso. “Dobbiamo trovare il giusto equilibrio tra le grandi e le piccole squadre” ha detto il manager all’agenzia APA, mettendo comunque dei paletti all’iniziativa della Liberty circa una redistribuzione dei bonus economici. “Ma abbiamo anche compiti completamente diversi. Le grandi squadre hanno grandi aziende dietro di loro, mentre alcuni team privati sono gli hobby di ricchi uomini d’affari. Quindi è difficile creare parità di condizioni per tutti.”

In ogni caso, Wolff ha ricordato che ogni decisione in merito non potrà essere presa a breve termine, in quanto gli attuali accordi stipulati con Bernie Ecclestone saranno validi ancora per alcuni anni. “La situazione rimarrà stabile fino al 2020. Abbiamo un accordo bilaterale con Ecclestone e la FIA per il quale continueremo a partecipare al Campionato fino al 2020. Il cambio di proprietà non avrà effetto su questo. Poi, tra quattro anni, analizzeremo tutto di nuovo e prenderemo una decisione.”

Lorenzo Lucidi

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati