Whiting: “L’ala mobile non confonderà il pubblico”

Whiting: “L’ala mobile non confonderà il pubblico”

Mancano solo 10 giorni all’avvio di questo campionato del mondo e il direttore di gara della Federazione, Charlie Whiting, non ci sta ad accettare le accuse di chi lo colpevolizza per il fatto che l’utilizzo dell’ala mobile non solo sarà complicato da spiegare al pubblico (perchè la zona in cui si potrà utilizzare cambierà di gara in gara), ma non risulta così semplice nemmeno ai piloti.

La critica è proprio scaturita dai commenti di Sebastian Vettel, attuale campione in carica.

A differenza di Vettel, Whiting crede che i tifosi non avranno alcun problema per capirne il funzionamento: “non c’è alcun motivo di pensare che gli spettatori saranno confusi, perché tutto sarà estremamente semplice: ci saranno delle indicazioni sul punto designato per rilevare il distacco, oltre a una linea specifica che attraverserà il tracciato nel punto in cui al pilota sarà consentito premere il pulsante. Proprio per aiutare chi è a casa alla TV, verrà inviato un segnale ogni volta che il dispositivo sarà in uso, e questo verrà visualizzato sugli schermi televisivi”.

Whiting ha tenuto a precisare che nel caso i piloti usino l’ala dove non è consentito, scatteranno severe punizioni. I dubbi paiono essere ancora molteplici e a questo proposito il direttore di gara ha affermato che la FIA sperimenterà questo sistema in occasione delle libere a Melbourne, ma niente è ancora sicuro, perchè trattasi di una difficile decisione da prendere in accordo con tutti gli altri team.

Eleonora Ottonello

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

36 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati