Ulteriore frenata di McLaren-Mercedes e Ferrari sul KERS

Ulteriore frenata di McLaren-Mercedes e Ferrari sul KERS

In una dichiarazione rilasciata alla testata elvetica Motorsport Aktuell, il responsabile delle attivita' sportive di Mercedes-Benz Norbert Haug ha definito l'adozione dei sistemi KERS un esercizio molto costoso, senza il quale si potrebbe risparmiare il 25% del budget previsto sul fronte motori. Il manager tedesco, ha anche spiegato di essere favorevole al concetto di recupero e riutilizzo dell'energia negli sport motoristici, ma nell'attuale momento finanziario di grande incertezza per l'economia in genere – e per il mondo dell'auto in particolare – sarebbe il caso di posteciparne l'introduzione.

Sul fronte Ferrari, il direttore tecnico del Cavallino Aldo Costa ha recentemente definito il KERS come l'aspetto piu' sfidante e delicato delle modifiche regolamentari previste per il 2009. In un intervista a La Gazzetta dello Sport, Costa ha confermato che non e' previsto nei test di questa settimana a Jerez e nella successiva sessione di dicembre la prova in pista del dispositivo messo a punto dalla Ferrari per la stagione 2009.

Dopo la defezione della Honda, l'unica squadra fortemente interessata a non introdurre ritardi nell'adozione del nuovo regolamento sul fronte motori e' la BMW-Sauber, che gia' da tempo ha portato in pista il proprio sistema in via sperimentale.

(g.08)

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati