Toyota sul podio in Francia con Jarno Trulli

Toyota sul podio in Francia con Jarno Trulli

Jarno Trulli (vettura 11, chassis TF108-05)
Riassunto: partendo 4° ha recuperato subito una posizione, rimanendo 3° per la prima parte di gara; rientrato 8°, ha ripreso il 3° posto dopo la prima tornata di pit stop; dopo il secondo pit stop ha dovuto lottare per non farsi passare dalla McLaren di Heikki Kovalainen, ottenendo il primo podio per la Toyota da due anni a questa parte.
Risultato finale: 3° (+28,250s)

Posizione in qualifica: 5o
Tempo sul giro: 1m 16,920s (+0,471s in Q3) Griglia: 4°

"Uno splendido risultato e un week-end straordinario per tutto il team; ci siamo impegnati tantissimo, e ora possiamo dedicare questo risultato a Ove Andersson, che tanto ha fatto per la Toyota Motorsport. Oggi e' stata una corsa fantastica, difficile e combattuta, perché anche se avevamo un buon ritmo dovevamo duellare con alcune vetture piu' veloci di noi, e io ho dovuto lottare duramente, ma questo e' cio' che i tifosi si aspettano da me e dalla Toyota. L'arrivo della pioggia verso la fine mi ha costretto a guidare con una certa cautela, perché e' difficile giudicare la gravita' della situazione quando si e' davanti, ma poi ho ritrovato il ritmo giusto e ho corso ruota contro ruota con Heikki, proprio come sui go-kart. Questo week-end nessuno ha commesso errori; né le persone allo stabilimento, che hanno costruito i nuovi componenti della vettura, né i meccanici che oggi hanno gestito i pit stop alla perfezione. Anche se c'e' ancora da lavorare, oggi possiamo essere davvero soddisfatti; il team sta lavorando benissimo, la vettura e' molto piu' competitiva e tutti sono motivati. Insomma, le cose stanno procedendo per il meglio."

Timo Glock (vettura 12, chassis TF108-06)
Riassunto: dall'8° posto in griglia e' risalito perentoriamente di due posizioni; arrivato fino alla 3° posizione, dopo il primo pit stop ha perso terreno a causa dei pneumatici usurati, ma si e' difeso bene arrivando 11°.
Risultato finale: 11° (+1 giro)

Posizione in qualifica: 10o
Tempo sul giro: 1m 17,596s (+1,147s in Q3) Griglia: 8°

"Oggi ho avuto una giornata difficile; sono partito bene, e il buon comportamento della vettura nella prima parte della gara mi ha permesso di spingere a fondo, ma dopo il pit stop ho faticato a mantenere lo stesso ritmo; i pneumatici erano usurati e la vettura ha iniziato a sottosterzare, slittando sulla pista per gran parte della corsa. Anche la strategia non ha funzionato, infatti ho perso terreno ad ogni pit stop, e alla fine sono rimasto fuori dalla zona punti. Comunque il terzo gradino del podio per Jarno e' fantastico, un risultato perfetto sia per lui che per il team. I progressi che abbiamo fatto dagli ultimi test sono evidenti, e visto il nostro ritmo non vedo l'ora di ottenere risultati migliori nelle prossime gare."

John Howett – Presidente della Toyota Motorsport

"Oggi e' una splendida giornata per tutti alla Toyota Motorsport. Da tanto tempo non salivamo sul podio, quindi a maggior ragione lo dedichiamo a Ove Andersson, una persona che per il team ha fatto tanto, e che non sara' mai dimenticata. Le congratulazioni vanno rivolte a tutti; al personale dello stabilimento cosi' come ai team di gara e di test, che hanno lavorato duramente per migliorare la vettura, come si e' visto dai risultati positivi dei test della settimana scorsa a Barcellona. Oggi poi Jarno e' stato fenomenale; negli ultimi giri abbiamo assistito a un duello tanto incredibile quanto corretto, grazie alla sua notevole esperienza, ed e' stato un bello spettacolo. Quando ha iniziato a piovere ha dovuto stare piu' attento, ma e' riuscito a non far passare Kovalainen facendo un ottimo lavoro. Anche per Timo e' stato un week-end incoraggiante; dopo la buona posizione ottenuta in qualifica, oggi purtroppo si e' trovato in mezzo al traffico, e, contrariamente a Jarno, ha dovuto gestire un sottosterzo che dovremo analizzare. Inoltre entrambe le vetture sono partite benissimo nonostante si trovassero sul lato sporco della griglia, quindi speriamo che continui cosi'. Ovviamente dobbiamo continuare a impegnarci a fondo perché il nostro ritmo non e' ancora paragonabile a quello delle vetture piu' forti, ma possiamo essere piu' che soddisfatti di questo risultato."

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati