Toyota: "Siamo pronti per Valencia"

Toyota: "Siamo pronti per Valencia"

Finita la pausa estiva della Formula 1, questo week-end la Panasonic Toyota Racing torna in azione lungo le strade di Valencia, in Spagna, per il Gran Premio d'Europa. Dopo nove anni la gara passa dalla Germania alla Spagna, e dal Nürburgring al nuovo circuito che si snoda per 5,419 km lungo le strade attorno al porto della citta' che ospita l'America’s Cup. Seguendo il tracciato, movimentato da ben 25 curve, le vetture costeggiano il fronte del porto e attraversano perfino la sua imboccatura passando su un caratteristico ponte girevole. La splendida ambientazione e gli yacht ormeggiati a pochi metri inevitabilmente richiamano alla mente Monaco, ma le caratteristiche del circuito si riveleranno probabilmente molto differenti, dato che si prevedono velocita' massime di oltre 320 km/h e livelli medi di deportanza. Cio' significa che il pacchetto aerodinamico sara' simile a quello utilizzato a Hockenheim, con l'aggiunta di alcuni piccoli aggiornamenti a livello generale e la possibilita' di ricorrere un'altra volta alla copertura motore ‘a pinna di squalo’. Comunque, dopo il bottino di 10 punti in Ungheria, dove arrivando secondo Timo Glock ha raggiunto il miglior risultato del team, le aspettative per questo week-end sono alte, e la Toyota punta a ripartire da Valencia con un punteggio piu' pesante.

Jarno Trulli (vettura 11)

“La pista sembra affascinante e il posto e' fantastico, quindi sono davvero impaziente di correre questo Gran Premio. Dato che il circuito e' nuovo per tutti, il team ha dedicato notevoli energie alla preparazione di questa gara, ma un pilota puo' iniziare a capire il tracciato solo scendendo in pista. I nuovi circuiti mi divertono perché rappresentano nuove sfide e si scopre sempre qualcosa di utile: ogni gara e' unica… ed e' proprio questo aspetto che mi stimola particolarmente! Comunque, anche se la pista e' nuova conosco Valencia abbastanza bene per via di tutti i test che abbiamo condotto sull'altro circuito della zona; e' una citta' vivace e sempre in fermento, quindi dovrebbe essere un week-end divertente. Inoltre penso che saremo competitivi, perché al momento siamo piuttosto forti; il nostro obiettivo e' guadagnare altri punti e lottare di nuovo per il podio sarebbe davvero fantastico.”

Timo Glock (vettura 12)

“Dopo l'Ungheria sono ancora al settimo cielo: un risultato incredibile, e una sensazione fantastica. Spero che sia stato il primo di molti podi in Formula 1. La cosa importante e' che abbiamo dimostrato quanto siamo competitivi in questo momento, incrementando il punteggio e consolidando il nostro quarto posto in classifica costruttori. All'interno del team si respira un'atmosfera di grande entusiasmo e ci stiamo impegnando tutti al massimo per migliorare ancora, ed e' per questo che il podio ungherese e' stato cosi' soddisfacente. Valencia pero' e' un'incognita, quindi e' come partire da zero; in ogni caso, quando correvo in Champ Car ho disputato numerosissime gare cittadine su circuiti che in quella stagione per me erano quasi tutti nuovi, di conseguenza ho imparato ad adattarmi rapidamente. Comunque la pista sembra interessante ed e' piuttosto lunga: lo spettacolo dovrebbe essere assicurato. Per ora sappiamo che venerdi' ci aspetta un sacco di lavoro per adattare la vettura al circuito, ma al momento siamo in grande forma quindi sono ottimista per questo week-end.”

Pascal Vasselon – Direttore generale telai

“Siamo pronti per Valencia. Naturalmente, all'inizio ci siamo preparati per affrontare questa nuova pista basandoci sulle informazioni fornite dalla FIA, e questo ci ha permesso di anticipare alcuni profili di velocita' per valutare, ad esempio, i requisiti in termini di frenata e deportanza. Poi alcuni componenti del team hanno assistito alle gare inaugurali disputate sul circuito alla fine di luglio e questo ci ha fornito ulteriori dati relativi a profili di velocita', traiettorie e asfalto. Presumibilmente la pista richiedera' un carico aerodinamico medio e sollecitera' notevolmente i freni, oltre al fatto che all'inizio sara' caratterizzata da un'aderenza piuttosto scarsa, situazione che pero' dovrebbe migliorare nel corso del week-end. Per quanto riguarda le prestazioni, ovviamente il nostro obiettivo e' proseguire sui livelli di competitivita' dimostrati in Ungheria; basandoci sulle ultime gare, siamo convinti di poter diventare la terza scuderia piu' veloce. Comunque, Valencia servira' a scoprire quanto impiegano i team ad adattarsi a nuove condizioni, quindi sara' un week-end interessante e abbiamo tutti i motivi per essere piu' che fiduciosi.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati