Toyota F1: Trulli e Glock in quarta fila dopo le qualifiche in Giappone
Jarno Trulli (vettura 11, chassis TF108-05)
Riassunto: arrivato tranquillamente al Q3, ha ottenuto il 7° posto in griglia.
GRIGLIA PROVVISORIA: 7°
Sessione di prove libere 3 13°
Miglior tempo sul giro: 1m 26,013s (+0,926s) Giri: 21
Q1 10° miglior tempo sul giro: 1m 18,501s (+0,556s) Giri: 10
Q2 4° miglior tempo sul giro: 1m 17,541s (+0,254s) Giri: 6
Q3 7° miglior tempo sul giro: 1m 19,026s (+0,622s) Giri: 6
"Nel complesso, il lavoro di questo week-end per la preparazione di qualifiche e gara ha dato buoni frutti. Nella prima parte delle qualifiche ho dovuto apportare alcune regolazioni, ma per fortuna alla fine ho trovato l'assetto giusto, e con il bilanciamento corretto ho ritrovato anche il passo gara. Nel Q2 io e Timo eravamo rispettivamente quarto e quinto, a dimostrazione del fatto che le Toyota si stanno comportando bene. Il Q3 e' avvolto dal mistero; non appena abbiamo rifornito il carburante, la vettura e' diventata piuttosto sbilanciata e abbiamo perso molta aderenza, di conseguenza il ritmo del Q3 non mi ha soddisfatto, ma forse la causa va cercata proprio nei diversi livelli di carburante. Adesso manca solo un bel risultato che renda felici tutti, soprattutto i nostri tifosi, e per ottenerlo domani dovremo lottare fino alla fine senza risparmiare energie."
Timo Glock (vettura 12, chassis TF108-07)
Riassunto: veloce per tutto il week-end, alla fine partira' dalla quarta fila.
GRIGLIA PROVVISORIA: 8°
Sessione di prove libere 3 2°
Miglior tempo sul giro: 1m 25,171s (+0,084s) Giri: 25
Q1 1° miglior tempo sul giro: 1m 17,945s (piu' veloce) Giri: 11
Q2 5° miglior tempo sul giro: 1m 17,670s (+0,383s) Giri: 6
Q3 8° miglior tempo sul giro: 1m 19,118s (+0,714s) Giri: 6
"Alla fine non possiamo che essere contenti di come sono andate le qualifiche. La pioggia di questa mattina non ci ha proprio aiutato; avremmo preferito che l'asfalto fosse piu' gommato, invece cosi' abbiamo trovato meno aderenza. Comunque il Q1 e' stato abbastanza tranquillo; sono stato il piu' veloce e avevo sensazioni ottime. Dopo, purtroppo, con il maggior carico di carburante non siamo riusciti a ottenere il meglio dalle gomme piu' morbide, quindi adesso ci troviamo leggermente piu' indietro di quello che speravamo. In ogni caso, su questa pista si puo' superare in un paio di punti, quindi staremo a vedere cosa succedera' domani. La cosa davvero fantastica e' il calorosissimo tifo locale; entrambe le nostre vetture partono tra le prime dieci, e hanno tutte e due buone probabilita' di tagliare il traguardo in zona punti davanti ai numerosissimi tifosi Toyota."
Pascal Vasselon – Direttore generale telai
"Rispetto all'anno scorso, quando non siamo riusciti a far entrare le nostre vetture nel Q3, i progressi sono evidenti. Nel complesso la sessione delle qualifiche e' andata molto bene; sia nel Q1 che nel Q2 entrambi i piloti sono stati molto veloci, con Timo che nel Q1 si e' lasciato tutti alle spalle e Jarno che nel Q2 e' arrivato con un distacco inferiore ai tre decimi. Detto questo, siamo leggermente delusi per le posizioni ottenute nel Q3, ma come al solito si trattera' di vedere la programmazione dei pit stop di domani. Pensando alla situazione dei pneumatici, siamo convinti di aver scelto la strategia ideale per la gara. Entrambi i piloti hanno lavorato bene, e le nostre posizioni sono meritate. Diversamente dall'anno scorso, durante il week-end la pioggia si e' presentata solo questa mattina, e abbiamo constatato di essere competitivi anche sul bagnato. Domani dovremo cercare di approfittare il piu' possibile delle nostre posizioni di partenza, e correre una bella gara davanti ai nostri tifosi."
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui