Toyota F1: Nel Gran Premio di casa a punti con Jarno Trulli

Toyota F1: Nel Gran Premio di casa a punti con Jarno Trulli

Jarno Trulli (vettura 11, chassis TF108-05)
Riassunto: partendo 7°, si e' fatto perentoriamente strada guadagnando terreno alla prima curva, e dato che rispetto alle vetture davanti correva una prima parte di gara piu' lunga, ha guadagnato ulteriori posizioni fino a trovarsi in testa per tre giri prima di rientrare ai box al 21° giro; alla fine della sua lunga seconda parte di corsa si e' trovato di nuovo in testa prima dell'ultimo pit stop al 50° giro, ed e' poi arrivato 5°, guadagnando quattro punti nella gara di casa della Panasonic Toyota Racing.
Risultato finale: 5° (+23,767s)

Posizione in qualifica: 7°
Tempo sul giro: 1m 19,026s (+0,622s in Q3) Griglia: 7°

"Oggi dobbiamo essere contenti di come e' andata, ma sinceramente volevo ottenere qualcosa di piu', sia per il team che per tutti i tifosi giapponesi che sono venuti a sostenerci. In effetti speravo in un arrivo sul podio, ma oggi pomeriggio non saremmo potuti arrivare oltre questo 5° posto. Anche se ho dato il massimo dall'inizio alla fine, non avremmo potuto fare meglio di cosi'; siamo stati competitivi tutto il week-end e in gara la vettura si e' comportata bene, ma purtroppo le basse temperature non ci hanno aiutato, compromettendo leggermente il bilanciamento della vettura. Inoltre oggi le Renault erano molto veloci, e non sono riuscito a stare davanti a Piquet; comunque sono contento di aver guadagnato qualche punto, cosi' i tifosi di casa hanno qualcosa di cui rallegrarsi."

Timo Glock (vettura 12, chassis TF108-07)
Riassunto: partito bene dall'8° posto in griglia, alla prima curva e' stato costretto ad allargarsi perdendo terreno; recuperata l'ottava posizione, nel corso del 5° giro i fissaggi del sedile hanno subi'to danni all'uscita della curva 6, e dopo un breve rientro ai box si e' dovuto ritirare nel giro successivo.
Risultato finale: GNC

Posizione in qualifica: 8°
Tempo sul giro: 1m 19,118s (+0,714s in Q3) Griglia: 8°

'Purtroppo il mio pomeriggio e' finito subito. Dopo una buona partenza, alla prima curva sono stato costretto ad uscire di pista quando tutti sono andati larghi, e in seguito ho avuto l'impressione di passare sopra alcuni detriti lasciati dall'incidente di David Coulthard. Da quel momento la vettura mi e' sembrata strana, e all'uscita della curva sei non sono riuscito a controllarla passando sul cordolo; sono finito sull'erba, la vettura si e' sollevata in aria, e quando ha toccato di nuovo terra mi e' sembrato di avvertire una rottura nella parte posteriore, che ci ha costretto al ritiro. Un peccato davvero, perché avevamo molto carburante, e dopo essere stati competitivi per tutto il week-end eravamo convinti di poter regalare ai nostri tifosi di casa un buon risultato."

Tadashi Yamashina – Team Principal

"Oggi, nel nostro Paese, Jarno e tutto il team hanno svolto un ottimo lavoro. La nostra speranza era che entrambe le vetture arrivassero tra le prime sei, ma purtroppo Timo si e' ritirato quasi subito. Quando e' uscito di pista, la scocca ha subi'to un urto talmente forte da allentare i fissaggi del sedile, e non e' stato possibile rimediare in alcun modo, anche se ci abbiamo provato. Una vera disdetta, perché oggi moltissimi tifosi Toyota erano venuti ad assistere e a sostenere il nostro team. L'ho molto apprezzato, e li ringrazio tutti davvero tanto."

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati