Toyota F1: Monza si rivela una pista non ideale per la TF108
Timo Glock (vettura 12, chassis TF108-06)
Riassunto: come tutti, questa mattina ha girato poco a causa della pioggia, per poi lavorare di piu' nel pomeriggio.
P1 4o miglior tempo sul giro: 1m 36,800s (+3,958s) Giri: 13
P2 17o miglior tempo sul giro: 1m 25,397s (+1,536s) Giri: 28
“Oggi e' stata una giornata difficile; questa mattina la pista bagnata non ci ha creato problemi, ma sull'asciutto la vettura non ottiene dai pneumatici le prestazioni che dovrebbe, e non rientrando nei parametri di assetto, non e' affidabile. Da una curva all'altra il suo comportamento cambia, e non e' facile capire come intervenire. Inoltre, sembra che anche qui avremo le stesse condizioni meteorologiche che hanno complicato la gara di Spa la settimana scorsa, di conseguenza anche questo week-end per noi non sara' facile, perché il freddo ci crea problemi, in particolare con i pneumatici duri e un basso carico aerodinamico. Comunque, prima d'ora qui non ho mai corso sul bagnato, quindi per noi potrebbe rivelarsi piuttosto interessante.”
Jarno Trulli (vettura 11, chassis TF108-05)
Riassunto: sessione del mattino rovinata, poi le condizioni variabili della pista gli hanno impedito di fare progressi.
P1 8o miglior tempo sul giro: 1m 37,214s (+4,372s) Giri: 13
P2 19o miglior tempo sul giro: 1m 25,753s (+1,892s) Giri: 29
“Il venerdi' non e' andato bene; la pista continuava a cambiare, quindi il lavoro non e' stato produttivo. In generale la vettura e' competitiva, ma come il week-end di Spa, anche questa gara potrebbe rivelarsi difficile. Il freddo rende problematico portare i pneumatici in temperatura, e finora quest'anno siamo stati piu' competitivi con assetti ad alta deportanza, piuttosto che a basso carico aerodinamico, quindi per noi questo tipo di circuito non e' il massimo; comunque naturalmente faremo di tutto per ottenere il miglior risultato possibile. Di sicuro, questa non e' la pista ideale per una gara bagnata, ma non possiamo farci niente; speriamo solo di migliorare nei prossimi due giorni.”
Dieter Gass – Chief Engineer Corse e Test
“Oggi praticamente e' stata una giornata persa. Dopo la gara della settimana scorsa a Spa, con tutti i problemi che ci ha dato, siamo arrivati qui con un programma interessante, ma a causa del tempo non siamo assolutamente riusciti a svilupparlo in modo produttivo. Infatti la pista si e' asciugata molto tardi, e dato che poi siamo usciti solo tre volte con condizioni stabili, sara' molto difficile azzardare conclusioni. Inoltre entrambi i piloti hanno avuto problemi di aderenza; su una pista completamente "vergine" come questa e' normale, ma dover utilizzare le mescole piu' dure non migliora la situazione, soprattutto nel nostro caso. Comunque, e' un fatto che dobbiamo accettare, ma siccome le previsioni indicano pioggia per il resto del week-end, e questa mattina sul bagnato le nostre prestazioni sono state migliori, faremo il massimo per approntare un pacchetto competitivo.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui