Toyota F1: Glock e Trulli fuori dalla zona punti a Monza
Timo Glock (vettura 12, chassis TF108-06)
Riassunto: partito dal 9° posto in griglia, ha guadagnato una posizione alla partenza, perdendo di nuovo terreno due giri dopo per un rapido testa coda, dal quale si e' pero' ripreso con decisione, tanto che dopo aver sorpassato Kubica e Alonso era quinto al momento del rientro ai box al 25° giro; nonostante avesse rifornito carburante sufficiente per finire la gara, otto giri dopo ha dovuto fermarsi per passare alle gomme intermedie, dato che la pista si era asciugata, e ha dato poi battaglia arrivando in 11ª posizione.
Risultato finale: 11° (+58,888s)
Posizione in qualifica: 9o
Tempo sul giro: 1m 39,787s (+2,232s in Q3) Griglia: 9°
"La giornata per noi si e' rivelata piuttosto difficile. Purtroppo, dopo una buona partenza ho perso subito un paio di secondi andando in testa coda mentre cercavo di superare Alonso; inoltre all'inizio, quando la pista era piu' bagnata e non si vedeva quasi niente per via dell'acqua che si sollevava, era molto difficile attaccare, ma sono comunque riuscito a mettere a segno alcune mosse vincenti. Poi la sosta non prevista ai box ci ha tolto qualsiasi possibilita' di finire in zona punti. Ovviamente e' un peccato essere arrivati cosi' indietro, ma siamo stati sfortunati, e il nostro passo gara dimostra che potremo di nuovo guadagnare punti nelle prossime gare."
Jarno Trulli (vettura 11, chassis TF108-05)
Riassunto: partendo dal 7° posto, si e' difeso bene quando la safety car e' uscita, mantenendo la posizione per la prima parte di gara; risalito fino alla 4ª posizione prima dell'unico pit stop programmato, previsto dopo molti giri, e' finito nelle retrovie quando ha dovuto rientrare dopo soli nove giri per passare alle gomme intermedie perché la pista si era asciugata.
Risultato finale: 13° (+1m 05,954s)
Posizione in qualifica: 7°
Tempo sul giro: 1m 39,152s (+1,597s in Q3) Griglia: 7°
"Sotto la pioggia iniziale mi sono trovato bene con i pneumatici da bagnato estremo, ma non abbiamo avuto fortuna con la strategia; oggi per noi la tempistica proprio non ha funzionato, infatti quando sono rientrato per il mio pit stop era ancora troppo presto per passare alle gomme intermedie, che sarebbero state necessarie solo quattro o cinque giri dopo. Dovendomi fermare una seconda volta poco piu' tardi, abbiamo perso tutto, e dopo non sono piu' stato competitivo perché mi mancava aderenza. Si vede che oggi non era la nostra giornata. Comunque sapevamo che questa sarebbe stata una corsa difficile; potremo sempre fare meglio nelle prossime gare. In ogni caso sono ancora ottimista, perché abbiamo ancora molti punti da guadagnare e finora la stagione e' stata positiva."
Tadashi Yamashina – Team Principal
"Oggi tutti hanno fatto il proprio meglio, ma il tempo non ci ha aiutato. Dopo i buoni risultati delle qualifiche abbiamo deciso per una strategia con un solo pit stop, ma purtroppo abbiamo scelto proprio la tempistica sbagliata; si sono trovati meglio i team che hanno corso su due soste e quelli che hanno scelto una sola sosta, ma posticipata rispetto alla nostra. Noi ci siamo trovati nel mezzo, proprio come la Williams con Nico Rosberg. Comunque, nella prima parte di gara siamo stati molto veloci con i pneumatici da bagnato estremo, i piloti hanno guidato bene e le prestazioni della vettura si sono dimostrate valide; oggi non potevamo fare molto altro. Congratulazioni alla Toro Rosso per la prima vittoria in Formula 1. Adesso dobbiamo cercare di ottenere risultati migliori nelle gare che rimangono da correre quest'anno."
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui