Toyota F1: Glock dentro e Trulli fuori dalla top ten

Toyota F1: Glock dentro e Trulli fuori dalla top ten

Timo Glock (vettura 12, chassis TF108-07)
Riassunto: gran giro con gomme dure per entrare nel Q3, dove ha ottenuto il suo secondo miglior risultato in qualifica della stagione.
GRIGLIA PROVVISORIA: 8°
Sessione di prove libere 3 15°
Miglior tempo sul giro: 1m 46,180s (+1,674s) Giri: 23
Q1 10° miglior tempo sul giro: 1m 45,184s (+0,902s) Giri: 9
Q2 6° miglior tempo sul giro: 1m 44,441s (+0,427s) Giri: 6
Q3 8° miglior tempo sul giro: 1m 46,328s (+1,527s) Giri: 6

"Oggi ho fatto tutto quanto in mio potere, e sono contento di questo ottavo posto. Il mio giro nel Q2 e' stato molto buono, e sono rimasto piacevolmente sorpreso nel vedere che siamo competitivi, viste le difficolta' che si sono presentate all'inizio del week-end; infatti abbiamo dovuto migliorare la stabilita' della vettura, che soffriva le imperfezioni dell'asfalto, quindi e' stata una grande soddisfazione essere arrivato tra i primi dieci. Inoltre qui e' davvero difficile ottenere un giro perfetto in qualifica, perché l'aderenza e' diversa da curva a curva, e con questo clima l'abitacolo diventa un forno. Comunque in gara partiamo da una buona posizione, considerando che su questo circuito non si vedranno molti sorpassi; in definitiva e' un risultato apprezzabile."

Jarno Trulli (vettura 11, chassis TF108-05)
Riassunto: giro migliore con le gomme dure, ma fuori dai primi dieci proprio alla fine del Q2.
GRIGLIA PROVVISORIA: 11°
Sessione di prove libere 3 16°
Miglior tempo sul giro: 1m 46,221s (+1,715s) Giri: 19
Q1 13° miglior tempo sul giro: 1m 45,642s (+1,360s) Giri: 6
Q2 11° miglior tempo sul giro: 1m 45,038s (+1,024s) Giri: 6

"Questa sessione di qualifiche e' stata molto difficile e frustrante per me; non avevo aderenza e la vettura non rispondeva come desideravo, di conseguenza non sono entrato nel Q3. Su questa pista siamo stati in difficolta' dal primo momento, e le imperfezioni dell'asfalto non aiutano, ma non qualificarsi tra i primi dieci e' comunque deludente; ho fatto del mio meglio, pero' il tempo sul giro non e' arrivato. Domani daro' il massimo, e vedremo quello che riusciremo a fare."

Pascal Vasselon – Direttore generale telai

"Durante le qualifiche abbiamo avuto parecchio da fare; siamo stati colti di sorpresa nella scelta dei pneumatici, perché non sapevamo bene quale mescola preferire per le qualifiche, quindi le abbiamo provate entrambe prima di adottare le gomme dure. Invece per quanto riguarda la gara la situazione e' piu' chiara. Comunque, si trattava di ottenere il tempo al momento giusto; piu' facile a dirsi che a farsi, soprattutto nella prima sessione, con tante vetture in pista. A un certo punto stavamo quasi per rimanere fuori dal Q2, ma alla fine e' andata bene ed entrambe le vetture hanno superato il turno. Timo ha fatto un ottimo lavoro ed e' entrato nel Q3 con relativa facilita', qualificandosi poi ottavo, che e' una posizione di tutto rispetto. Per Jarno il week-end e' stato complicato, ma speravamo che in qualifica riuscisse a tirar fuori qualcosa di piu' dalla vettura; in effetti ci e' riuscito, ma non e' bastato per entrare nel Q1. In ogni caso, partire dall'11° posto potrebbe essere molto interessante, perché possiamo scegliere il carico di carburante e la gara potrebbe essere movimentata."

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati