Toyota F1: Entrambe le vetture nella top ten a Budapest

Toyota F1: Entrambe le vetture nella top ten a Budapest

Timo Glock (vettura 12, chassis TF108-06)
Riassunto: veloce dall'inizio alla fine, per la sua migliore prestazione assoluta in qualifica in Formula 1
GRIGLIA PROVVISORIA: 5°
Sessione di prove libere 3 3°
Miglior tempo sul giro: 1m 20,623s (+0,395s) Giri: 21
Q1 5° miglior tempo sul giro: 1m 19,980s (+0,604s) Giri: 10
Q2 2° miglior tempo sul giro: 1m 19,246s (+0,178s) Giri: 6
Q3 5° miglior tempo sul giro: 1m 21,326s (+0,427s) Giri: 8

"Ovviamente sono contentissimo; la mia sessione di qualifiche si e' svolta magnificamente. Gia' ieri eravamo partiti bene con le prime prove libere, poi in serata il team ha lavorato benissimo scegliendo l'assetto giusto. Oggi la giornata si presentava difficile perché i pneumatici non lasciavano molta scelta; abbiamo dovuto decidere rapidamente giro per giro, ma i miei tecnici non hanno perso la calma, e hanno fatto le scelte giuste. Nel Q2 la vettura era perfetta, poi durante l'ultimissimo giro mi sono trovato di nuovo un po' in difficolta' perché i pneumatici non si sono comportati altrettanto bene, ma sono felice del quinto posto. Per domani ci siamo assicurati un'ottima posizione; e' una cosa positiva per tutti, e dopo Hockenheim non potevo dimostrare in modo migliore la mia fiducia all'intero team."

Jarno Trulli (vettura 11, chassis TF108-05)
Riassunto: conquistata la nona posizione nonostante i problemi di bilanciamento
GRIGLIA PROVVISORIA: 9°
Sessione di prove libere 3 14°
Miglior tempo sul giro: 1m 21,601s (+1,373s) Giri: 18
Q1 3° miglior tempo sul giro: 1m 19,942s (+0,566s) Giri: 6
Q2 5° miglior tempo sul giro: 1m 19,486s (+0,418s) Giri: 6
Q3 9° miglior tempo sul giro: 1m 21,767s (+0,868s) Giri: 8

"La sessione delle qualifiche e' stata difficile, e anche se sono contento di essere arrivato tra i primi dieci, il nono posto e' abbastanza deludente. Aderenza e bilanciamento mi hanno creato problemi gia' dalla mattina, e dato che non siamo riusciti a risolverli in tempo, purtroppo si sono ripresentati anche in qualifica; stasera dovremo scoprirne le cause. Sono contento per Timo, che questo week-end ha fatto un buon lavoro. Ovviamente, per noi e' importante guadagnare piu' punti possibile per la classifica costruttori, quindi anche se su questa pista sorpassare e' decisamente complicato, la gara di domani e' molto lunga e vedremo quello che riusciremo a ottenere."

Pascal Vasselon – Direttore generale telai

"L'ora delle qualifiche non poteva trascorrere in modo migliore per chi stava al muretto box. Fatta eccezione per l'ultimissimo giro, siamo stati tra i primi tre per l'intera sessione; cercheremo di capire cosa e' successo, ma le prestazioni sono state solo leggermente inferiori rispetto alle uscite precedenti, quindi non c'e' alcun motivo per essere delusi. Timo ha ottenuto la sua miglior posizione di sempre in griglia, e durante l'intera sessione e' andato fortissimo; domani vedremo quali saranno i livelli di carburante, ma se tutte le vetture erano scariche, e' come se fosse arrivato nelle prime tre posizioni. Jarno ha avuto problemi di bilanciamento, quindi stasera analizzeremo i dati. Oggi la scommessa riguardava i pneumatici, ma abbiamo organizzato il nostro programma di lavoro e siamo riusciti a prendere le decisioni giuste al momento giusto, e ha funzionato. Al momento, entrambi i nostri piloti sono in ottima posizione per la gara di domani."

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati