Toyota: completato tutto il programma nel venerdi' di Magny-Cours
Jarno Trulli (vettura 11, chassis TF108-05)
Riassunto: 12° miglior tempo nel pomeriggio dopo un'intera giornata in pista
P1 7° miglior tempo sul giro: 1m 16,758s (+1,452s) Giri: 32
P2 12° miglior tempo sul giro: 1m 16,743s (+0,965s) Giri: 43
“Oggi abbiamo lavorato molto su pneumatici e assetto, e in generale il comportamento della vettura e' stato buono, nonostante la temperatura piuttosto elevata abbia causato un notevole cambiamento delle condizioni della pista nel corso delle due sessioni. Su questo circuito e' fondamentale che la vettura risponda prontamente, e per renderla piu' veloce dobbiamo ancora risolvere alcune questioni relative all'assetto. Inoltre l'asfalto molto scuro si riscalda rapidamente e all'improvviso puo' diventare estremamente scivoloso; e' bene essere pronti a questa eventualita' e provare a immaginare quale potrebbe essere il bilanciamento della vettura in gara. Comunque, la Toyota qui si e' sempre dimostrata competitiva, quindi spero di ottenere un buon risultato questo week-end.”
Timo Glock (vettura 12, chassis TF108-06)
Riassunto: difficolta' nella gestione ottimale dei pneumatici, 15° nella sessione pomeridiana
P1 10° miglior tempo sul giro: 1m 16,886s (+1,580s) Giri: 31
P2 15o miglior tempo sul giro: 1m 17,092s (+1,314s) Giri: 39
“Il week-end e' iniziato in salita; al momento mi trovo in difficolta' con i pneumatici, e di conseguenza anche guidare la vettura e' molto complicato. Nel primo giro non riesco a ottenere il meglio dalle gomme quindi, oltre a non ottenere il tempo sul giro, l'usura dei pneumatici e' molto maggiore e le prestazioni diminuiscono notevolmente. Anche se il lavoro da fare e' tanto, non perdo le speranze. Dopo l'ottimo piazzamento di Montreal, anche i test a Barcellona della settimana scorsa hanno dato buoni risultati, e i dati raccolti in tutti i settori sono stati utili per migliorare la vettura sia dal punto di vista della meccanica che dell'aerodinamica. Non sappiamo quali progressi abbiano fatto gli altri team, ma credo che i punti siano a portata di mano. ”
Dieter Gass – Chief Engineer Corse e Test
“L'intero programma e' stato completato senza alcun problema, quindi per noi e' stata una giornata proficua, durante la quale ci siamo concentrati soprattutto sui pneumatici e sul carico aerodinamico che desideriamo utilizzare in gara. La pista era in condizioni abbastanza buone gia' durante la seconda sessione di prove, quindi i dati relativi ai pneumatici erano affidabili, e questo ci facilitera' le decisioni per la corsa di domenica. Nel pomeriggio Jarno ha girato a lungo con prestazioni costanti e positive, e anche se dobbiamo ancora lavorare sull'assetto di entrambe le vetture, abbiamo raccolto tutte le informazioni di cui avevamo bisogno.”
Toyota F1
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui