Tilke al lavoro sul Gran Premio di Las Vegas e su quello del Kuwait
Il progetto per il Gran Premio nello stato del Nevada è ben avviato
Negli ultimi mesi si è parlato con insistenza di un Gran Premio a Las Vegas, nota metropoli americana che aveva già ospitato la Formula 1 per due anni, nel 1981 e nel 1982.
Per riuscire a riportare la Formula 1 a Las Vegas, gli organizzatori dell’evento si sono rivolti Hermann Tilke, uomo di fiducia di Bernie Ecclestone a cui in molti si appoggiano per progettare un nuovo circuito. Il progetto è già stato avviato presso lo studio del noto architetto e ora manca solo la firma del patron della Formula 1 per passare alla fase esecutiva, nonostante non manchino le difficoltà: “Abbiamo già sviluppato un’interessante potenziale layout della pista – ha detto Carsten Tilke, figlio dell’architetto -. “Sicuramente Las Vegas sarebbe un altro spettacolare circuito da aggiungere al calendario della Formula 1. La difficoltà di questo progetto sta nel trovare le aree di intervento con gli spazi preesistenti e le vie di fuga. Poi bisogna trovare un’area per il paddock e per i box e, in questa città, ci sono davvero poche opzioni. Il paddock è un fattore chiave”
Come detto, al momento manca ancora la firma di Bernie Ecclestone: “Supponiamo che ci siano delle trattative tra Bernie (Ecclestone, ndr) e le persone che promuovo l’evento a Las Vegas. In quel caso dobbiamo semplicemente aspettare che i contratti siano firmati. Saremmo molto felici che ciò accadesse”.
Quello riguardo a Las Vegas, però, non è il solo progetto che si sta affrontando allo studio Tilke: infatti il tedesco sta lavorando anche ad un circuito in Kuwait con delle curve che, a sua detta, richiamerebbero il Nordschleife e il “Cavatappi” di Laguna Seca. Il progetto, però, richiederebbe ancora molto tempo: “Nonostante il tracciato sarebbe conforme agli standard della Formula 1, difficilmente vedremo il Circus a breve in Kuwait” ha poi concluso Tilke.
Gianluca D’Alessandro
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui