Scomparso Sid Watkins, l’ex medico della Formula 1
Aveva 84 anni
Sid Watkins, l’ex medico delegato della FIA, scomparso oggi all’età di 84 anni. Watkins ha lavorato per oltre 20 anni nelle piste del mondiale di F1 come capo del team medico, migliorando gli standard di sicurezza e salvando le vite di molti piloti.
Nato e cresciuto a Liverpool, Watkins aveva lavorato come medico a Brands Hatch e Watkins Glen prima di assumere il ruolo di medico delegato della F1 dopo un incontro con Bernie Ecclestone nel 1978.
Grazie al suo impegno è stato possibile dotare i circuiti di centri medici all’avanguardia e rendere obbligatorie le vetture di soccorso e un elicottero per le emergenze. Watkins riuscì a salvare le vite di Didier Pironi, Nelson Piquet, Gerhard Berger, Rubens Barrichello, Mika Hakkinen, Martin Donnelly e Karl Wendlinger. Dopo il tragico weekend di Imola nel 1994, in cui persero la vita Roland Ratzenberger e Ayrton Senna, Watkins ha istituito il FIA Expert Advisory Safety Committee, diventato poi FIA Institute for Motor Sport Safety.
Watkins si è ritirato dal suo ruolo nel 2005 ma ha continuato a spingere per migliorare gli standard di sicurezza nel suo ruolo di primo presidente del FIA Institute, prima di dimettersi nel 2011.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui