Sauber: la monoposto 2017 monterà motori 2016
Ritardo nello sviluppo e problemi finanziari i motivi della decisione
L’acquisizione del team Sauber da parte della società svizzera Longobow Finance, che di fatto ha salvato la scuderia elvetica dal fallimento, non sarà comunque sufficiente a garantire gli investimenti futuri della squadra. Per questo, l’anno prossimo la Sauber sarà costretta a utilizzare le attuali power unit Ferrari, senza poter contare sugli aggiornamenti che la Casa di Maranello porterà il prossimo anno.
A prendere tale decisione sarebbe stata direttamente Monisha Kalterborn, boss del team svizzero. La manager sta facendo i conti, oltre che con la situazione finanziaria tutt’altro che rosea, anche con il ritardo di progettazione della vettura 2017. Da questo punto di vista, l’utilizzo della power unit attuale faciliterebbe il lavoro dei tecnici della Sauber, come spiega il corrispondente di Auto Motor un d Sport, Michael Schmidt: “La scelta del motore ha senso. Le dimensioni della power unit sono tutte note agli ingegneri.”
Una simile soluzione sarebbe analoga a quella adottata dalla Toro Rosso in questa stagione, disputata con i motori Ferrari 2015, e alla Marussia 2015, a sua volta equipaggiata con power unit italiane del 2014. La Sauber del 2017, dunque, potrebbe contare sulla specifica Ferrari introdotta a Monza, dove la Rossa ha speso i propri ultimi gettoni a disposizione. In attesa del 2018 in cui, prosegue Schmidt, la Sauber potrebbe diventare il primo team cliente della Honda dopo la Mclaren.
Lorenzo Lucidi
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui