Ricciardo: “Austin, il miglior tracciato di epoca moderna”

Per l'australiano il primo settore non ha eguali

Ricciardo: “Austin, il miglior tracciato di epoca moderna”

Giù dal podio in Russia e ormai rassegnata seconda della classe la Red Bull di certo non mancherà di sferrare l’attacco in Texas per far avanzare il sorridente Ricciardo, unico al di là della coppia Mercedes ad aver ancora un minimo di speranza per il titolo piloti.

“Sinceramente questa è la gara del calendario che amo di più – ha dichiarato Daniel– Non potevano fare scelta migliore quando hanno deciso di inserirla; Austin è una città fantastica e si respira il vero spirito americano. Per quanto riguarda il circuito, direi che è il più bello tra quelli di nuova generazione. Non dà respiro e in particolare la prima curva, cieca, che porta in cima alla collina non ha pari”.

“Il tracciato, da percorrere in senso antiorario, presenta venti cambi di direzione che ricordano quelli di altre piste come Silverstone e Suzuka. La linea di partenza/arrivo è in leggera salita per cui in frenata si può arrivare al bloccaggio delle anteriori – ha spiegato Sebastian Vettel – Le sezioni 12 e le 15, che sono le più lente, ricordano Hockenheim, mentre la 8 Istanbul”.

Chiara Rainis

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Gran Premi

Lascia un commento

4 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati