RedBull Racing F1: I commenti di piloti e tecnici dopo le qualifiche in Bahrain

RedBull Racing F1: I commenti di piloti e tecnici dopo le qualifiche in Bahrain

MARK WEBBER. Posizione 11°
“Le qualifiche si sono svolte calmamente oggi, nella prima sessione abbiamo deciso di effettuare il primo tentativo con gomme dure e, poi, abbiamo usato due treni di gomme ‘option’ nella Q2. Sappiamo che sarebbe stato molto difficile accedere alla Q3, e la cosa si e' verificata. E’ stata particolarmente dura, oggi, con Fernando (Alonso) e Jenson (Button): non eravamo abbastanza veloci per passare il turno”.

DAVID COULTHARD. Posizione 17°
“Non mi sono mai sentito molto a mio agio col bilanciamento della macchina, oggi, e su questa pista bisogna spingere nelle entrate di curba. Ho fatto due brutti giri in Q1, sia con la gomme dure, sia con le option. Il giro con le option era comunque abbastanza buono per passare nella Q2, fino alle ultime due curve quando ho avuto sovrasterzo nell’entrata della curva 13. Ho spostato il bilanciamento della frenata e spinto ancor di piu' nell’ultima curva, ma si e' ripetuta la stessa cosa e ho perso ancora un paio di decimi. Questo e' stato sufficiente per impedirmi di passare il turno. Domani e' un altro giorno ed ogni giorno ha finora dimostrato che il comportamento della macchina cambia sulla pista, per cui magari… Pero', finora, abbiamo avuto troppo sovrasterzo su questa pista. Vedremo.

CHRISTIAN HORNER: “Visto quanto sono serrati i ranghi, qui, e' una delusione per David essere uscito dalla qualifica gia' al termine del primo turno, ed anche che Mark abbia mancato l’accesso alla Q3 per un distacco infinitesimale. Stasera, studieremo molto attentamente le nostre strategie, dato che su questa pista si puo' superare abbastanza facilmente. Ci daremo da fare per trovare il modo di risalire nella graduatoria domani in gara”.

FABRICE LOM, Capo ingegnere Renault, gestione pista:
“Tutte e due le vetture hanno fallito il passaggio alla sessione successiva per un distacco veramente ridotto e questo e' quantomai frustrante, ma la cosa mostra chiaramente quanto la battaglia sia serrata quest’anno. Dovremo spingere al massimo per fare in modo di issarci al comando del gruppo degli inseguitori. Speriamo di far meglio domani”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati