Red Bull Racing: resoconto della quattro giorni di test a Barcellona

Red Bull Racing: resoconto della quattro giorni di test a Barcellona

Primo giorno – 14 aprile 2008
Pilota: David Coulthard
Vettura: RB4 – 01
Tempo: 1’22’’193. Giri: 59
Giro piu' veloce: F. Massa: 1’18’’339
Lunghezza del circuito: 4,655 km

L’ultima volta che la Red Bull Racing aveva effettuato una giornata di prove private con la RB4, si trattava di una monoposto ancora vergine in fatto di gare, mentre questa settimana a Barcellona e' evoluta coi gradi di ‘veterana’ con tre Gran Premi alle spalle. L’obbiettivo di questa sessione e' quello di continuare il lavoro di sviluppo in preparazione della prima campagna europea della stagione. Dato che il campionato e', oramai, in corso, le regole delle prove private impongono che ogni squadra possa utilizzare solo una vettura. In compenso, la norma che limita le sessioni di prova ad una durata di tre giorni e' stata, in questo caso forzata, con un’estensione per una quarta giornata di collaudi, onde poterne dedicare una alle prove di valutazione delle gomme Bridgestone slick per il 2009. Nella prima giornata al volante della RB4 si e' installato David Coulthard. Al mattino, si e' concentrato in generale sul telaio e sul lavoro aerodinamico, mentre nel pomeriggio ha cominciato quello di valutazione degli pneumatici. Continuera' lui il programma alla guida anche domani.

Secondo giorno – 15 aprile 2008
Pilota: David Coulthard
Vettura: RB4-01
Tempo: 1’20’’392. Giri : 89
Giro piu' veloce: R. Barrichello: 1’18’’928
Lunghezza del circuito: 4,655 km

Per il secondo giorno della sessione di quattro giornate di prove private della Red Bull Racing a Barcellona, al volante della RB4 c’era ancora David Coulthard. La squadra ha continuato il suo lavoro in preparazione della prima gara europea della stagione, concentrandosi al mattino nel collaudo di nuove parti aerodinamiche, cui ha fatto seguito nel pomeriggio un programma di sviluppo delle sospensioni. David ha anche completato varie serie (corte e lunghe) di giri per valutare l’assetto della macchina ed anche gli pneumatici, in vista del prossimo Gran Premio di Spagna che si correra' la settimana prossima qui a Barcellona.

Terzo giorno – 16 aprile 2008
Pilota: Mark Webber
Vettura: RB4 – 01
Tempo: 1’20’’849. Giri: 87
Giro piu' veloce: F. Alonso: 1’18’’483
Lunghezza del circuito: 4,655 km

Tutta l’attenzione della squadra e' stata dedicata alla prossima gara, senza nessuna prova in agenda per le gomme 2009. Mark Webber si e' installato al volante della macchina utilizzata da David Coulthard nelle due precedenti giornate di prove. Poiché si temeva l’arrivo della pioggia per il giorno successivo, giornata conclusiva della sessione, la squadra ha leggermente modificato il programma di lavoro e tutto si e' svolto senza alcun problema. Il pilota australiano, oltre a valutare le gomme di tipo Prime ed Option che saranno messe a disposizione per la gara che si svolgera' qui tra due settimane, ha anche collaudato alcune nuove componenti aerodinamiche.

Quarto Giorno – 17 aprile 2009
Pilota: Mark Webber
Vettura: RB4 – 01
Tempo: 1’21’’953. Giri: 37
Giro piu' veloce: Mark Webber (vedere sotto)
Lunghezza del circuito: 4,655 km

Come previsto, la pioggia ha interrotto i giochi nell’ultimo giorno di prove di preparazione in vista del Gran Premio di Spagna. Mark Webber ha, almeno, avuto la soddisfazione di stabilire il giro piu' veloce della giornata, che ha annoverato un ‘run’ sull’asciutto al mattino ed un altro verso la fine del pomeriggio. A causa delle condizioni atmosferiche, non ha mai calzato le gomme Bridgestone ‘2009’, ma quando la pista si e' asciugata, Mark ha potuto invece saggiare alcune novita' aerodinamiche. “Nonostante il clima abbia accorciato il nostro programma odierno di lavoro, questa sessione di quattro giorni e' stata complessivamente buona”, ha commentato il Capo ingegnere della squadra prove, Ian Morgan. “Abbiamo potuto acquisire molti dati da diverse novita' aerodinamiche, ed i risultati sono molto positivi. Alcune di queste novita' saranno gia' montate sulle macchine che disputeranno il prossimo Gran Premio di Spagna”. La squadra prove tornera' in azione sul circuito del Paul Ricard, nel sud della Francia, dopo il Gran Premio di Turchia.

Red Bull Racing

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati