Red Bull costretta a modificare il diffusore posteriore della RB6
La Red Bull e' stata costretta a modificare il suo diffusore posteriore durante il finesettimana del Gran Premio di Monaco.
La pubblicazione tedesca Auto Motor und Sport ha riportato che la McLaren ha trovato un elemento nel disegno della RB6 che non era in conformita' col regolamento.
La parte posteriore dell’RB6 progettata da Adrian Newey e' stata recentemente oggetto di intensa analisi da parte dei rivali della Red Bull. In griglia in partenza sono tanti i meccanici delle altre squadre che si posizionano dietro la vettura del team di Milton Keynes per cercare di sbirciare qualcosa.
“Ovviamente la parte posteriore delle vetture e' cosi' importante che cerchiamo di rendere il piu' difficile possibile la visione della nostra macchina,” ha confermato il team manager Chris Horner.
A quanto pare, l’ingegnere della McLaren Paddy Lowe ha notato qualcosa sulla griglia di Barcellona che ha sospettato non fosse in conformita' col principio di “precisione infinita” del regolamento.
I commissari della FIA hanno chiesto alla Red Bull di modificare il disegno, ma anche cosi' la squadra austriaca ha dominato le prove e la gara.
“Siamo stati costretti a utilizzare una versione (del diffusore) senza le ali e abbiamo scoperto che andavamo piu' forti di prima,” ha detto Horner.
Andre' Cotta
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui