Raikkonen: "A Melbourne la controprova"

Raikkonen: "A Melbourne la controprova"

"Mi sono goduto questa pausa invernale anche piu' del solito. Ho passato gran parte del tempo insieme alla famiglia e ai miei amici fra la Svizzera e la Finlandia ma, soprattutto, mi sono allenato molto intensamente e in maniera un po' diversa per essere pronto per una stagione molto impegnativa. Fra l'altro, ho fatto due rally in Finlandia con la Fiat Grande Punto S200: mi sono divertito tantissimo ma ho fatto anche un buon allenamento in vista delle gare. Ora, pero', e' il momento di fare sul serio.

E' difficile fare previsioni, considerato il gran numero di cambiamenti regolamentari entrati in vigore quest'anno. Peraltro, la Ferrari e' stata competitiva nei test, anche se la controprova per la F60 la avremo a Melbourne, quando ci ritroveremo a girare tutti con la stessa benzina nello stesso momento. Soltanto allora vedremo quanto saremo forti e magari dovremo attendere ancora qualche gara per avere una situazione piu' chiara. Quello di Albert Park e' un circuito particolare cosi' come e' speciale la citta': forse bisognera' aspettare la Malesia per vedere quali squadre saranno davvero davanti.

Come sempre, non vedo l'ora di iniziare una nuova stagione. Mettersi il casco e iniziare a correre e' qualcosa per cui vale la pena vivere. Il numero dei test e' stato ridotto ma mi sono comunque divertito a lavorare su una macchina completamente nuova. Sembra che sia passato tantissimo tempo dall'ultima gara in Brasile, considerati anche i cambiamenti nella vettura: sara' molto interessante vedere come andra' avanti il suo sviluppo.

Quando le cose vanno bene ci si diverte di piu' ma non abbiamo ancora fatto una gara quindi e' davvero presto per parlare. Speriamo che tutto vada come speriamo. C'e' molto meno carico aerodinamico rispetto allo scorso anno quindi siamo piu' lenti nelle curve veloci ma la macchina ha molta piu' aderenza in quelle lente grazie alle gomme lisce: il tempo sul giro non e' poi cambiato molto. Posso dire che mi piace piu' la F60 di quanto non mi piacesse la macchina dello scorso anno: c'e' piu' divertimento nella guida, e' piu' simile alle macchine cui ero abituato qualche anno fa. Il KERS e' molto interessante ed e' facile da usare: spero che possa servire per i sorpassi. Tutta la squadra e' rimasta positivamente sorpresa da come il KERS ha funzionato bene sin dal primo test. Tutti si aspettano di vedere piu' sorpassi ma penso che sia presto per dire che sara' cosi', se davvero la riduzione del carico aerodinamico servira' a qualcosa quando ci si ritrovera' in scia.

Per un pilota e per la squadra e' sempre bello iniziare la stagione con il piede giusto, soprattutto se si pensa a com'e' finito il campionato Piloti negli ultimi due anni. Ho vinto nel 2007 per un punto, il mio compagno ha perso per lo stesso distacco l'anno scorso. Quindi, ogni punto conta. Due anni fa vinsi in Australia mentre lo scorso anno avemmo tanti problemi. L'obiettivo e' di fare subito dei buoni punti".

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | GP Australia 2025, le nostre pagelleF1 | GP Australia 2025, le nostre pagelle
News F1

F1 | GP Australia 2025, le nostre pagelle

Norris maturo, Verstappen sembra Schumi, Leclerc non ha colpe. Per Antonelli debutto favoloso
Lando Norris 10 Se maturità doveva essere il piglio con cui domina il GP di Australia senza soffrire la pressione