Passo allungato per la nuova Toyota TF108

Passo allungato per la nuova Toyota TF108

Le foto della Toyota TF108
La nuova Toyota TF108, presentata stamani a Colonia, ha tra le sue caratteristiche principale il passo allungato con l'obiettivo di ottenere una maggiore stabilita' e piu' spazio per lo sviluppo delle superifici alari.

John Howett, President:

“Le nostre prospettive per il 2008 sono buone, su questo non c'e' alcun dubbio. Il nostro duro lavoro continua in maniera incessante: abbiamo iniziato a lavorare sulla TF108 piu' o meno quando la TF107 e' scesa in pista per la prima volta ed il lavoro di sviluppo e' stato senza tregua, come richiede la pressione competitiva che c'e' in Formula 1. Il compito fondamentale e' stato individuare gli elementi principali che contribuiscono ad elevare le prestazioni, per dislocare piu' risorse in esse. Ovviamente, c'e' stato un beneficio, che io definirei spettacolare e continuativo, ma credo che sia stato lo stesso anche per gli altri. Sara' quindi il tasso relativo di miglioramento prestazionale ad essere assolutamente decisivo: dobbiamo lavorare piu' duramente e piu' efficacemente dei nostri rivali”.

Pascal Vasselon, Senior General Manager Chassis:

“Il motivo principale per il quale abbiamo reso l'interasse piu' lungo e' per avere maggiore stabilita', ma ci aspettiamo inoltre di avere in questo modo un potenziale di sviluppo aerodinamico piu' grande, potendo disporre di maggiore spazio per lavorare sulle nostre superfici alari. Il concetto aerodinamico di questa vettura e' cambiato: la TF107 era uno sviluppo della TF106, ma questa volta il nuovo pacchetto non e' un richiamo alle Toyota piu' recenti. La filosofia aerodinamica primaria per le TF108 e' orientata verso l'ottimizzazione dell'intero pacchetto. In termini meccanici, potevamo disporre di una base ritenuta solida e quindi abbiamo proceduto a degli affinamenti. Nel 2007, le nostre prestazioni non erano come ci saremmo aspettati, a causa ovviamente di alcune lacune. Gli obiettivi per lo sviluppo della TF108 sono efficienza aerodinamica e guidabilita'. Per il 2008, desideriamo una vettura che possa offrire una finestra di funzionamento ottimale piu' ampia. Il nostro lavoro deve essere ancora completato. Adesso siamo focalizzati sul comprendere le caratteristiche della vettura in pista, nell'ottica di intraprendere la giusta direzione nello sviluppo. C'e' ancora molto da fare per tirare fuori il meglio dalla macchina in vista dell'apertura della stagione e non risparmieremo i nostri sforzi in tal senso”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati