Nico Hulkenberg: “Abbiamo ancora alcune aree dove possiamo migliorare, ma in generale sono contento con il bilanciamento della vettura”
La Force India ha avuto una giornata a due facce, nella prima sessione infatti ha piazzato entrambe le vetture nella top ten (con Hulkenberg addirittura terzo) mentre nella seconda entrambi i piloti del team anglo-indiano sono finiti fuori dalla top ten, tuttavia bisogna sottolineare come nella seconda sessione la Force India ha girato solamente con le mescole più dure. Il team inoltre è stato “deliziato” dalla presenza del suo team principal Vijay Mallya che a causa degli oramai noti problemi con le autorità indiane non era ancora stato presente ad un Gran Premio.
Nico Hulkenberg – 3°(FP1), 15°(FP2): “E’ stato un venerdì normale nonostante al pomeriggio ci fosse un vento di burrasca che faceva molta resistenza e di conseguenza ha reso le condizioni difficili. I tempi non dicono tutto in quanto nel pomeriggio non abbiamo utilizzato le gomme morbide, per questo la nostra posizione non è stata buona. Fra le due sessioni comunque abbiamo provato tutti e tre i compound e le differenze non sembrano eccessive. Abbiamo ancora alcune aree dove possiamo migliorare, ma in generale sono contento con il bilanciamento della vettura. Sarà importante trovare un modo per ridurre l’impatto del vento sulla vettura così saremo in grado di migliorare ulteriormente le nostre perfomances.”
Sergio Perez – 8°(FP1), 16°(FP2): “E’ stata una giornata molto intensa ed abbiamo un sacco di informazioni da controllare col team. Dobbiamo prendere delle decisioni importanti, in particolare in vista della gara di domenica, ma credo che ormai abbiamo imparato a fare le cose in maniera corretta. Siamo stati in grado di provare tutte le mescole delle gomme e sento che siamo in una buona posizione per il weekend. Dobbiamo concentrarci sul nostro passo nei long run – è qui che abbiamo margini di miglioramento ed infatti questa sarà l’area principale su cui lavoreremo.”
Vijay Mallya, team principal: “Le condizioni oggi non erano le più facili, con dei venti forti che potevano destabilizzare la vettura, specialmente nelle curve ad alta velocità. Questa mattina siamo stati in grado di valutare alcune nuove parti che abbiamo portato qui per la macchina, mentre il resto della giornata è stato utilizzato per preparaci in vista della gara. In ogni caso nella sessione pomeridiana abbiamo utilizzato solamente le mescole più dure. I piloti sono ragionevolmente contenti con il setup di base e con il bilanciamento della vettura. Naturalmente avevamo tante parti da provare e le abbiamo divise fra i due piloti che quindi hanno seguito un programma differente, dunque dobbiamo analizzare tutti i dati a nostra disposizione per capire la via migliore da intraprendere. Siamo felici di come sia andata la giornata, specialmente in queste condizioni, e possiamo essere ottimisti per domani per domenica.”
Stefano Rifici (@SedyBenoitPeace)
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui