Mercedes, pareri differenti sul nuovo regolamento per Rosberg e Hamilton
Il tedesco scettico sulle nuove regole, l'inglese favorevole
Diversi in pista, con due stili di guida differenti, differenti anche nei pensieri. Nico Rosberg e Lewis Hamilton hanno espresso pareri differenti sul regolamento tecnico che entrerà in vigore a partire dalla prossima stagione. Con le nuove regole – saranno approvate al termine del mese – nel 2017 le monoposto di F1 puntano ad essere più veloci di 5 secondi al giro rispetto a quelle attuali.
Con l’introduzione di pneumatici più larghi (la Pirelli vorrebbe effettuare dei test prima di iniziare a produrre la nuova gomma) e con una maggiore deportanza, l’attuale leader del Mondiale crede che i sorpassi in pista diminuiranno notevolmente: “Vogliamo rendere le corse più vive ma stiamo percorrendo una strada sbagliata. Per questo – ha dichiarato Rosberg – sono molto preoccupato. Per essere più veloci c’è bisogno di maggior carico aerodinamico. Ma con questo aumento sarà più difficile seguire altre vetture in pista”.
Invece il campione del mondo in carica è favorevole al cambiamento e al rinnovamento di questa F1. Un’ammissione scaturita dopo l’ultima gara andata in scena in Bahrain sul tracciato di Sakhir: “Le cose potrebbero migliorare sensibilmente – l’auspicio di Hamilton – . Dobbiamo spingere al massimo per tutta la gara, a meno che la monoposto non sia danneggiata”.
“Vi garantisco – ha continuato il tre volte iridato – che Nico non ha più spinto dal 10° giro e che Raikkonen ha cessato di farlo a 15 tornate dalla conclusione della gara. Dovremmo essere tutti molto più vicini, non ci dovrebbero essere 80 secondi di margine tra il 1° e il 7° classificato. Dovremmo essere raggruppati in una decima di secondi”.
Piero Ladisa
Segui @PieroLadisa
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui