La Honda non ha chiuso con Barcellona i suoi test prestagionali
L’Honda Racing F1 Team ha concluso ieri il test di tre giorni sul Circuit de Catalunya a Barcellona, dove ha proseguito la preparazione della macchina in vista del primo appuntamento della stagione 2008 di Formula Uno in Australia il 16 marzo.
Rubens e Alex hanno iniziato il programma di prove lunedi' su una pista bagnata e scivolosa a causa della pioggia caduta nella notte. Nella mattinata, entrambi i piloti hanno svolto una simulazione di qualifiche, girando con Bridgestone da bagnato e da pioggia battente in condizioni variabili. Nel pomeriggio, l’asfalto si e' asciugato sufficientemente da consentire l’uso di gomme da asciutto e cosi' Rubens e Alex hanno potuto simulare un gran premio ed effettuare i relativi pit stop. Rubens e Alex hanno chiuso la giornata rispettivamente con 115 e 109 giri.
Nella mattinata di martedi', Jenson ha affiancato Rubens e i due hanno proseguito il programma di prove con altre simulazioni di qualifiche e gara. In questa occasione, tuttavia, nessuno dei due piloti titolari e' riuscito a percorrere l’intera distanza di gara, per via di due diversi problemi che li hanno costretti a fermarsi durante il secondo stint. Il team ha identificato la causa dei problemi e trovera' presto soluzioni correttive. Jenson e' rimasto in pista per 66 giri e Rubens per 73.
Mercoledi', ultimo giorno del test, Alex e' tornato in pista con Jenson. I due hanno trascorso la mattinata lavorando all’assetto e alla maneggevolezza della macchina e svolgendo contemporaneamente un programma sulle partenze, poi nel pomeriggio hanno completato un’ulteriore simulazione di gara. Al termine della giornata, Jenson ha totalizzato 89 giri e Alex 109.
Il team concludera' la fase di preparazione precampionato con un test privato a Jerez da martedi' 4 a giovedi' 6 marzo.
Rubens Barrichello:
“In due giorni di prove, sono riuscito a percorrere tantissimi giri, in particolare durante la simulazione di gara di lunedi'. Martedi', abbiamo avuto un piccolo problema al motore, a causa del quale non sono rimasto in pista per l’intera distanza di una gara, ma abbiamo scoperto che si tratta di un problema facile da risolvere. Abbiamo riscontrato variazioni prestazionali nei due giorni e un comportamento diverso della macchina, quindi dovremo lavorare sull’assetto. È troppo presto per esprimere un commento finale sulle prestazioni, anche perché la prossima settimana potremo provare il nuovo pacchetto aerodinamico.”
Jenson Button:
“L’obiettivo di questa settimana era lavorare sui requisiti di un weekend di gara, ovvero svolgere simulazioni di qualifiche e di gran premio per essere sicuri di arrivare preparati al primo appuntamento della stagione. Gli aggiornamenti piu' importanti del pacchetto aerodinamico e alcuni sviluppi della meccanica saranno pronti la prossima settimana per il test di Jerez, durante il quale dovremo impegnarci a fondo per cercare di essere competitivi per Melbourne. Stiamo lavorando moltissimo per superare i problemi di guidabilita', ma il passo e i tempi sul giro non sono ancora come vorremmo.”
Alex Wurz:
“Lunedi', abbiamo percorso la distanza di un intero gran premio, sfruttando anche la possibilita' di girare sul bagnato, condizione che si e' rivelata inoltre molto utile per lavorare sull’erogazione progressiva del motore. Su questo aspetto, abbiamo compiuto alcuni progressi negli ultimi test e cio' e' confortante. Il programma di mercoledi', riguardante valutazioni dell’assetto e lo sviluppo delle sospensioni, e' stato molto interessante e ci ha consentito di capire molte cose e di raccogliere dati preziosi che continueremo a elaborare prima dell’inizio della stagione.”
Steve Clark – Capo ingegnere squadra corse e prove
“Durante il test di questa settimana, l’obiettivo era simulare turni di qualifiche e gare affinché le macchine, i piloti e i meccanici dei pit stop si presentino preparati al primo gran premio dell’anno. Percorrere la distanza di una gara e simulare sessioni di prove cronometrate fanno emergere eventuali problemi di affidabilita', assicurando alla squadra una buona familiarita' con la monoposto e il suo funzionamento. Le simulazioni di un gran premio sono andate bene in tutti i tre giorni del test e altrettanto positive sono state quelle delle qualifiche svolte lunedi' e martedi'. Mercoledi' mattina, abbiamo inoltre completato un test valutativo della nuova taratura delle sospensioni, al fine di risolvere i problemi di maneggevolezza palesati dalla RA108, e i riscontri sono stati positivi. Ora, pensiamo al test di tre giorni della prossima settimana a Jerez, dove gireremo con un pacchetto aerodinamico completamente rivisto, completando cosi' la fase precampionato.”
Honda
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui