La Formula Uno apre i canali radio al pubblico

La Formula Uno apre i canali radio al pubblico

A partire dal Gran Premio di Germania, durante le sessioni ufficiali e la gara, le comunicazioni tra i muretto ed i piloti potranno essere veicolate ai telespettatori a casa senza censura. Il servizio parte in via sperimentale, visto che fino ad ora alcune comunicazioni riservate potevano essere censurate dal muretto mediante un apposito pulsante.

Cambia anche la modalità di interfacciamento tra il muretto e la direzione gara: Charlie Whiting non formulerà più raccomandazioni, come nel caso della Ferrari a Silverstone, ma prenderà una decisione effettiva e la comunicherà alla squadra mediante i monitor del muretto.

Alla Mercedes stanno già pensando di utilizzare un linguaggio in codice per le comunicazioni che riguardano importanti conversazioni strategiche mentre alla Red Bull se la ridono pensando alla conversazione di Webber al termine della gara di Silverstone, Horner sta pensando bene di far spegnere la radio ai suoi piloti al termine del gran premio.

Roberto Ferrari

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

2 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati